• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Insolita scoperta nei pressi dell’area archeologica di Paestum | FOTO

E' successo a pochi passi da Porta Marina

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Marzo 2017
Condividi

E’ successo a pochi passi da Porta Marina

CAPACCIO PAESTUM. Continuano le operazioni di pulizia delle aree prossime alla cinta muraria di Paestum. Da alcune settimane gli operai della Paistom e della Comunità Montana hanno avviato degli interventi di manutenzione della zona, alla pulizia di rovi e sterpaglie.

Nel febbraio scorso, nella zona prossima a Porta Marina, furono riportate alla luce ben nove antiche sorgenti, la cui acqua proviene sotterraneamente da Capodifiume, il fiume che ha generato il banco di travertino con il quale e sul quale sono stati costruiti i templi dell’antica Poseidonia. Una riscoperta importante in un’area ricca di reperti tra cui ponti e rampe romane. Oggi, però, sempre durante le operazioni di pulizia dell’area è stata fatta una scoperta ancora più clamorosa.

Il frigorifero rinvenuto nei pressi della cinta muraria di Paestum
Il frigorifero rinvenuto nei pressi della cinta muraria di Paestum

Parzialmente sotterrato da terra ed erbacce, infatti, è emerso un enorme oggetto in ferro che si è poi rivelato essere un vecchio frigorifero di cui ignoti, tempo fa, avranno pensato bene di disfarsene gettandolo tra i rovi a pochi metri di distanza da Porta Marina e da una delle aree archeologiche più belle d’Italia.

Il “corpo estraneo” è stato riportato alla luce non senza difficoltà e sarà ora smaltito lecitamente. Prosegue intanto l’operazione di pulizia dell’area che vede coinvolti gli operai della Paistom e quelli della Forestale. Nei giorni scori alle operazioni di bonifica hanno partecipato anche alcuni immigrati ospiti di centro di accoglienza della zona i quali sono stati coinvolti in un progetto di Legambiente.

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumpaestumpaestum notizieporta marina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

Le accuse riguardano plurime contestazioni di stalking, concussione, falso ideologico e truffa…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.