In Primo Piano

Basket Agropoli: finita l’attesa per una vittoria. Ora sei finali.

I delfini hanno dato dimostrazione di esserci. Ora servono altre conferme dal campo.

Bruno Marinelli

13 Marzo 2017

I delfini hanno dato dimostrazione di esserci. Ora servono altre conferme dal campo.

Finalmente! Ieri sera al Pala Cilento, è finita la lunga quaresima del Basket Agropoli, tornando a vincere dopo 12 turni, contro Siena. Una gara disputata in maniera ottima dai delfini che hanno questa volta potuto sfoderare un eccellente approccio alla gara.

La sesta vittoria stagionale arriva ,anche grazie, ad una nuova fisionomia di gioco. In questa sede abbiamo spesso sottolineato, quelli che secondo noi si sono configurati come gli errori tecnici di mister Finelli in questa stagione, situazioni che abbiamo più volte descritto e che è inutile analizzare ulteriormente. Tuttavia, per onestà intellettuale e sportiva, nella partita di ieri occorre riconoscere dei meriti anche all’allenatore bolognese. Sicuramente qualcuno potrà storcere il naso, additando chi scrive di scarsa coerenza con gli ultimi articoli, ma ci piace il più possibile valutare ciò che accade in maniera obiettiva, affidandoci a quello che si vede in campo. La nuova disposizione nel parquet, un po’ dettata dai cambiamenti nel mercato, un po’ da situazioni contingenti inevitabili, sembra aver sviluppato ingranaggi in grado di fornire una migliore compattezza al roster. Contento in posizione di guardia sembra rendere per il verso giusto, se non altro la sua aggressività può essere meglio spesa in quella posizione di quintetto.

Romeo è tornato quello della parte finale dello scorso anno, fornendo un apporto alla squadra in crescendo. Inutile sottolineare la prestazione sempre puntuale di Kevin Langford, l’unico giocatore di tutto il roster veramente inappuntabile durante tutta questa regular season.

Ora davanti al Basket Agropoli, sei finali, decisive per raggiungere quantomeno i playout. Molto del futuro dei delfini passerà per questa doppia trasferta laziale (Latina e Rieti) dove coach Finelli si augura di confermare i meccanismi e il risultato di domenica. 4 trasferte, due sole gare interne. Forse può nascere una nuova primavera ad Agropoli, ma per far sì che ciò accada occorre serrare le fila. Ogni passo falso, stavolta rischia di incrinare definitivamente un percorso. Proprio ora che si inizia a vedere un barlume di speranza, è il momento di crederci. Il Basket Agropoli ha dato dimostrazione di non essere finito. Ora servono altre conferme dal campo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home