• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Vallo della Lucania ed Agropoli la mostra Biblica “La Bibbia: libro di vita e di cultura”

Giovedì la presentazione dell'eveno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Marzo 2017
Condividi

Giovedì la presentazione dell’evento

Giovedì 16 marzo, alle ore 12.00, presso l’Auditorium del Seminario di Vallo della Lucania ci sarà la conferenza stampa di presentazione della Mostra Biblica “La Bibbia: libro di vita e di cultura”. L’evento voluto dalla Diocesi di Vallo della Lucania, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Pulchra”, si rivolge a tutti: a chi ritiene la Parola di Dio un fondamentale motivo di vita e a chi ritiene il Libro sacro soltanto un prezioso dato storico, letterario e artistico.

La Mostra Biblica è curata dal Padre francescano Michele Perruggini e si terrà in due periodi:

1) dal 19 al 28 marzo a Vallo della Lucania presso il Museo Diocesano;

2) dal 1 all’8 aprile ad Agropoli presso l’Oratorio della parrocchia “S.Maria delle Grazie”.

Si articolerà in tre percorsi espositivi:

1) STORICO. Narra le vicende del popolo ebraico; ne puntualizza le tappe e ne evidenzia l’evoluzione. La sezione percorre anche le varie fasi della comunicazione (orale, scritta e stampata) e si sofferma sui supporti più usati per la trasmissione: papiro, pergamena e carta.

2) PERCORSO BIBLIOGRAFICO. Ripercorre l’evoluzione del percorso tecnico, editoriale e tipografico della Bibbia. Si possono ammirare, infatti, numerosi volumi dei sec. XV-XVIII, divisi nelle seguenti sezioni: Rotoli manoscritti in pergamena • Bibbie della prima stampa (incunaboli) sec. XV • Bibbie dei primi decenni del sec. XVI, primo vero tentativo di ricerca testuale • La Riforma luterana • La serie delle bibbie lovaniensi • Altre edizioni bibliche del ‘500 • La Sisto-Clementina, la Bibbia cattolica • Le Bibbie poliglotte – Le traduzioni della Bibbia nelle lingue nazionali • La Bibbia in italiano • Studi e commenti dei Padri della Chiesa • Concordanze, postille e notazioni • Importanti studi sulla lingua ebraica • Studi storici e ambientali sulla Terra Santa • Testi biblici illustrati.

3) Il PERCORSO ICONOGRAFICO. Sviluppa le fasi salienti dell’arte che ha visto i Grandi Maestri interessarsi degli eventi biblici e dei suoi personaggi. E’ un vero cammino nell’arte: incisioni tratte dal libro mastro della xilografia: il Liber Chronicarum di H. Schedel (1493), A. Dürer, M. Raimondi, M. Ricci da Ravenna, M. De Vos, De Gheijn, H. Wierix, A. Collaert, P. Van Borcht, De Bruijn, A. Carracci, Rembrandt, C. Mellan, P. Testa, Gb. Piazzetta, Callot, Hogart, Bartolozzi e altri grandi artisti del cosiddetto pensionato. La ricca rassegna d’illustrazioni d’arte offre alla visione diverse tecniche incisorie o calcografiche. Si possono ammirare anche antiche e originali lastre di rame incise da Grandi Maestri del sec. XVI.

“Un affascinante viaggio iconografico nella vicenda biblica, storia di eventi salvifici che ha ininterrottamente generato arte e devozione, meditazione e creatività” (dalla lettera del Card. Ravasi a P. Michele Perruggini, dopo un’inaspettata visita ad una rassegna espositiva) .

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.