In Primo Piano

Serie A2: Basket Agropoli, con Siena serve l’impresa

Langford: ''Scenderemo sul parquet con cattiveria agonistica''

Bruno Marinelli

10 Marzo 2017

Langford: ”Scenderemo sul parquet con cattiveria agonistica”

Nelle speranze dei tifosi delfini questa sosta potrebbe possedere i crismi della rigenerazione. E’ questo lo spirito con cui il Basket Agropoli cercherà di affrontare la gara contro Siena, ormai agli sgoccioli della regular season del girone ovest di serie A2. Dopo le 12 pesantissime sconfitte consecutive, i delfini provano a far riferimento alla gara d’andata giocata in terra toscana, una dei pochissimi match disputati in questa stagione in cui si vide una squadra, giocare d’orgoglio scaricando critiche e tensioni sul parquet, capace di sfoderare una prestazione maiuscola, in particolare con Giovanni Carenza, che da 3 seminò il terrore nell’animo dei supporters locali. Da allora tanta acqua è passata sotto i ponti per i delfini, piuttosto intorbidita dopo le prestazioni inguardabili degli ultimi tempi.

Il Basket Agropoli dovrà giocare una gara estremamente rapida, scaricandosi con i tiri dalla distanza, vanificando il gioco degli americani di Siena, tra i più temibili dell’intero girone, come il centro Mike Myers (2,05 mt per 107 kg), cestista difficilissimo da marcare per la sua stazza e la sua velocità di esecuzione. Nelle fila dei toscani, è risalito nella classifica dei migliori marcatori il grande ex Jonathan Tavernari, che dopo un inizio a fasi alterne sta prendendo piuttosto coraggio con i suoi 230 punti segnati finora in stagione, sorprendendo anche per la sua capacità dalla lunetta con il 76% di media.

Della situazione del Basket Agropoli e delle insidie della Mens Sana ha parlato il coach Alex Finelli: “In questo momento siamo spalle al muro, vincere la partita contro Siena ci permetterebbe di continuare a lottare con grande determinazione e fiducia per la conquista di un posto nei play-out. Nelle ultime due settimane, approfittando della pausa, abbiamo lavorato per migliorare l’identità soprattutto offensiva della squadra, grazie anche al recupero fisico al 100% di Santolamazza, inserendo Contento nel quintetto base come guardia al posto dell’uscente Turel e coinvolgendo nella nostra organizzazione di gioco anche Delas, che ha caratteristiche diverse rispetto a Taylor. Abbiamo lavorato,inoltre, per ottimizzare il coinvolgimento offensivo dell’ala forte Carenza per rendere maggiormente flessibile l’attacco . In più, l’aggiunta di Soloperto al posto di Molinaro ci permetterà offensivamente di avere momenti in cui i due lunghi, Langford e Soloperto, giocheranno insieme con Langford nel ruolo di quattro. Tutto ciò è stato fatto per cercare di migliorare la nostra efficacia offensiva che sarà importante per dare seguito a tutto quello che riusciamo a produrre a livello difensivo. Dalla panchina,poi, abbiamo due giovani, Romeo e Marra, che stiamo responsabilizzando e che stanno crescendo tanto a livello tecnico e di capacità di scelte, per cui il loro contribuoto sarà fondamentale per i successi della squadra. Per quanto riguarda i nostri avversari, hanno un quintetto ben definito, a partire dal playmaker Saccaggi che ha le chiavi in mano della squadra, giocatore che ho avuto la fortuna di allenare a Forlì. Poi, la loro guardia americana Harrell, leader ffensivo per la capacitò di produzione punti, e ancora Tavernari, che ha lasciato grandi ricordi qui ad Agropoli, un’ala forte esperta come Flamini, che ho avuto a Montegranaro, e, infine, per chiudere il loro pivot Myers,forte fisicamente, molto presente a rimbalzo e che dovremmo tagliare fuori con grande attenzione”.

Il richiamo alla gara d’andata torna anche nelle parole di Kevin Langford: “Ci siamo allenati intensamente perché il nostro obiettivo è quello di tornare subito alla vittoria e riaprire ogni discorso per la salvezza. La squadra è viva, lotta, combatte, si allena ogni giorno con grande sacrificio. Cercheremo di vincere contro Siena perché i due punti ci darebbero la giusta carica emotiva per lottare con fiducia e determinazione per un posto nei play-out. Di fronte, abbiamo un avversario non semplice da affrontare e contro cui all’andata facemmo un’ottima partita riuscendo a strappare la vittoria. Scenderemo sul parquet con la voglia e la cattiveria agonistica giusta per ripeterci e tornare alla vittoria”.

Anche per questa gara, così come era accaduto per le altre partite interne, la società ha deciso che al PalaCilento di Torchiara i ragazzi sotto i 18 anni di età non pagheranno. Un richiamo a raccolta di un pubblico che vuole tornare a vedere la luce, alla disperata ricerca di un piccolo, ma ritrovato entusiasmo che sarebbe una manna del cielo per un finale di stagione decisivo, allo scopo di raggiungere una permanenza nella categoria, fondamentale per la città e l’intero Cilento. Palla a due alle ore 18 di domenica 12 marzo. Gli arbitri saranno Gagliardi di Anagni, Marton di Conegliano e Buttinelli di Cerveteri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home