• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incontro commercianti – comuni: il centro di Vallo della Lucania resta chiuso

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Marzo 2017
Condividi

Comune punta su iniziative per rilanciare il centro. Delusione tra i negozianti

VALLO DELLA LUCANIA. Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro tra i commercianti e l’amministrazione comunale per definire il futuro del centro vallese. Da una parte la richiesta degli esercenti di riaprire il traffico o quantomeno definire il passaggio delle auto in giorni e orari prestabiliti; dall’altro l’amministrazione comunale che, coerentemente con il programma elettorale, ha ribadito che piazza Vittorio Emanuele resterà chiusa.

Il confronto è partito da due estremi opposti pertanto è risultato impossibile trovare una via comune d’azione. Del resto l’assessore al commercio Genny De Cesare, proprio ad InfoCilento, aveva già chiarito che la piazza sarebbe rimasta chiusa, evidenziando come il mancato passaggio delle auto non era la causa principale della crisi del settore. L’amministrazione comunale, quindi, continuerà sulla stessa linea annunciata in campagna elettorale: piazza chiusa ma più iniziative per favorire l’afflusso di persone in centro creando una sorta di centro commerciale naturale. A tal proposito il comune si è rivolto anche ad esperti che dovranno individuare le strategie da percorrere.

Resta però la delusione dei commercianti che speravano almeno di trovare un compromesso. In città, intanto, in alcune attività commerciali del centro storico sono apparsi anche dei cartelli dell’associazione “ViviamoVallo” che ironizzano sulla lista dell’amministrazione in carica “Vallo al centro”, divenuta “Vallo – immobile – al centro”, seguita dalla scritta emblematica: “Non voglio morire nella ztl”.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notiziegenny de cesarevallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.