• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasporti pubblici: da questa notte stop a treni, bus, tram, metropolitane e aerei

Domani giornata di sciopero, ecco tutti i dettagli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Marzo 2017
Condividi

Incrociano le braccia anche gli operatori di scuola, università ed enti pubblici

Una mobilitazione mondiale per dire no alla violenza sulle donne. Con conseguenze per viaggiatori e pendolari. Mercoledì si annunciano grossi disagi per lo sciopero generale dell’8 marzo: 24 ore di stop del settore pubblico sottoscritto dai sindacati (Flc-Cgil, Usi-Ait, Adl-Cobas, Slai Cobas, Cobas-Confederazione dei Comitati di Base, Usb, Sial Cobas, Usb, Sgb) che aderiscono all’iniziativa nata in Sudamerica e nell’Est Europa e rilanciata in Italia dal movimento ‘Non una di meno’ contro la violenza di genere. Dall’Argentina e dalla Polonia l’agitazione ha ‘contagiato’ una quarantina di Stati in tutto il mondo. E’ stata voluto proprio in occasione della Festa delle donne, che mercoledì si asterranno (realmente o simbolicamente) dal lavoro e anche dalla “cura”, cioè dal lavoro in casa e per i figli.

Sono molti i settori in cui potrebbero registrarsi difficoltà per l’utenza: per la Flc-Cgil incrocerà le braccia il comparto scuola, università, enti pubblici di ricerca e alta formazione artistica e musicale. Si fermano anche i dipendenti di tutte le aziende pubbliche e private del servizio sanitario nazionale aderenti a Cub-Sanità.

E sarà un giorno nero per i trasporti, con lo sciopero che coinvolgerà treni, bus, tram, metropolitane e aerei. Lo sciopero Trenitalia inizierà a mezzanotte di martedì 7 marzo e si concluderà alle 21 dell’8 marzo. Ferrovie dello Stato fa sapere che le Frecce circoleranno regolarmente mentre i treni regionali potranno subire ritardi, cancellazioni e variazioni. Anche Italo è coinvolto negli stessi orari dalla mobilitazione: il sito della compagnia di trasporto pubblica la lista dei treni garantiti.
Lo sciopero generale dell’ 8 marzo coinvolgerà anche i trasporti aerei dalla mezzanotte di martedì 7 marzo alle 23.59 di mercoledì.

s
TAG:attualitàRICERCAsanitàscioperoscuolatrasportiultimorauniversità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Roccagloriosa: 3 milioni per palazzo De Curtis, il sindaco cavalieri: “sarà un museo”

Un luogo importante perché al suo interno accoglierà il Museo Archeologico di…

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.