Attualità

L’Atto aziendale e priorità per l’ospedale di Polla, appello della Uil Fpl all’Asl Salerno

Il sindacalista Biagio Tomasco: “Territorio e professionalità da tutelare. Fate presto”

Redazione Infocilento

6 Marzo 2017

Il sindacalista Biagio Tomasco: “Territorio e professionalità da tutelare. Fate presto”

Un cronoprogramma per attuare l’Atto aziendale e priorità per la situazione attuale che si registra all’ospedale di Polla. A chiederlo all’Asl è Biagio Tomasco, segretario per le Politiche sanitarie per la Uil Fpl di Salerno. “Riconosciamo l’impegno profuso nell’applicazione dell’Atto Aziendale e dei passi ad esso conseguenziali, come proprio il riordino della rete ospedaliera. Ma, ovviamente, non ci possiamo esimere dall’evidenziare alcune criticità che a parere del sindacato non rivestono assolutamente un carattere secondario”, ha detto. “Per riorganizzare la rete ospedaliera è necessario instaurare un cronoprogramma che regoli in maniera certa ed incontrovertibile l’attuazione dei provvedimenti, onde evitare ritardi artificiosi o meno tendenti a dilazionare nel tempo l’inevitabile riorganizzazione. Ne chiediamo pertanto l’immediata predisposizione, affinché indichi in maniera analitica quanto si debba realizzare, tanto in ordine all’attivazione delle nuove strutture ospedaliere, quanto delle relative nomine e quindi affidamento incarichi dirigenziali”.

Sui casi specifici, inoltre, per Tomasco merita attenzione particolare la situazione relativa al presidio “Luigi Curto” di Polla. “Nel panorama dell’Asl Salerno è l’unico a soffrire pesantemente la carenza di personale medico e non di comparto”, ha detto il sindacalista. “Si ricorda che il “Curto” riveste un carattere strategico importantissimo in quanto posizionato ai confini con la Basilicata e potrebbe fungere da baluardo per quelle malattie cardiache ed oncologiche che tanto incidono sulla migrazione sanitaria della provincia di Salerno, che tra l’altro rappresenta uno degli obiettivi principali dell’organo di governo regionale, considerato che la somma totale arrivi a 300 milioni di euro, di cui 250 destinati alle strutture della Lombardia per specialità come oncologia, cardiochirurgia e malattie rare. E’ chiaro, quindi, che investire in un plesso che faccia da riferimento a un territorio, il Vallo di Diano, dove l’incidenza delle malattie cardiologiche ed oncologiche è in continua ascesa, rappresenti uno degli obiettivi principali per un’azienda che voglia erogare salute tenendo al contempo a posto i conti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: completati gli interventi di messa in sicurezza del costone roccioso sul sentiero naturalistico “La Grotta”

Un progetto finalizzato a mitigare i rischi legati al dissesto idrogeologico che da diversi anni interessavano l’area in questione

Il masterplan per il litorale salernitano accelera: ecco gli interventi finanziati

Sbloccati nuovi fondi e progetti strategici per il Masterplan Litorale Salerno Sud. Fondi anche per il Cilento

Ernesto Rocco

01/08/2025

Campagna: «Sono stata violentata», donna accusa ex fidanzato

Una donna denuncia l'ex fidanzato per violenza sessuale. Indagini in corso per chiarire i dettagli della vicenda. Scopri tutti gli aggiornamenti

“E…state con noi”: la campagna di sicurezza stradale della Polizia di Stato fa tappa a Salerno

L’iniziativa raggiungerà questa Provincia, nella serata del 3 agosto 2025, con le pattuglie della Sezione Polizia Stradale di Salerno

Cittadini in azione ad Agropoli: via Eduardo De Filippo messa in sicurezza dai residenti

Ad Agropoli, la questione della sicurezza stradale lungo via Eduardo De Filippo, arteria che connette via Belvedere alla collina del Carrubo, ha raggiunto un punto di svolta grazie all’iniziativa dei […]

Specchi stradali nei cantieri: sicurezza per lavoratori e automobilisti

Un tratto di strada in manutenzione cambia le abitudini di chi lo percorre: corsie ridotte, deviazioni improvvise, segnaletica provvisoria, macchinari in movimento. Di giorno, quando la visibilità è buona, bastano […]

Ernesto Rocco

01/08/2025

Incidente sulla spiaggia di Trentova: Bagnante si rompe il braccio, provvidenziale l’intervento del bagnino

Una bagnante è scivolata sulle alghe a Trentova (Agropoli), riportando una frattura al braccio

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva i dati gestionali al 30 giugno 2025

Continua la crescita dei ricavi nel 1h2025: +3,4% vs il 1h2024 confermando la capacità della società di consolidare la propria presenza nei mercati di riferimento

Roscigno, vasto incendio in località San Felice: necessario l’intervento dei Canadair

A darne notizia anche il sindaco, Pino Palmieri “Si tratta di un atto gravissimo ai danni del nostro territorio e del nostro patrimonio naturale

Castellabate: ecco la cerimonia di consegna delle Vele Legambiente

Con l'arrivo di Goletta Verde a Castellabate sono tante le iniziative e manifestazioni organizzate per la due giorni della storica campagna estiva di Legambiente che solca i mari di tutta Italia

Pisciotta: consegnati i lavori a Rizzico, De Luca: “Un lavoro fondamentale”

"Le critiche circa i tempi per l'inizio dei lavori, le rispediamo al mittente, noi pensiamo a lavorare per tutti i cittadini della Regione Campania", il commento del governatore De Luca

Torna alla home