• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Erosione del litorale di Sapri, Ortolani avverte: necessari interventi di manutenzione

A causare problemi alla costa la realizzazione del porto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Marzo 2017
Condividi

 A causare problemi alla costa la realizzazione del porto


SAPRI. “La costruzione ed ampliamento del porto ha destabilizzato l’equilibrio della spiaggia (dove i sedimenti si spostavano lungo costa da ovest ad est e viceversa in relazione alle mareggiate di diversa provenienza) individuando una trappola di sedimenti sul lato est”. E’ quanto segnala Franco Ortolani, geologo e docente universitario che torna a puntare a lanciare l’allarme per la situazione della costa nel centro del Golfo di Policastro.

Il dito è puntato proprio sul porto la cui realizzazione ha distrutto la parte occidentale della spiaggia. Questa, però, è soltanto una delle cause che ha portato alla all’erosione del litorale. “L’urbanizzazione e la linea ferroviaria – spiega Ortolani – hanno ingabbiato i corsi d’acqua in canali insufficienti per fare smaltire il volume di acqua di ruscellamento che si attiva quando i versanti collinari sono investiti dalle ripetitive bombe d’acqua rilasciate dai cumulonembi”.

I problemi, però, sono risolvibili: “è necessaria la manutenzione della spiaggia mediante periodico prelievo dei sedimenti nella zona orientale e loro ridistribuzione nella parte occidentale in erosione dove vanno aggiunti immediatamente sedimenti ghiaiosi simili a quelli esistenti prelevabili nell’alveo sovralluvionato del Torrente Brizzi, naturalmente in base ad un intelligente e condiviso piano di manutenzione ambientale”, spiega Ortolani. Secondo il geologo, inoltre, per evitare problemi dovuti ad inondazioni, è opportuno “un sistema di allarme idrogeologico immediato e adeguato piano di protezione civile in modo da mettere subito in sicurezza i cittadini in relazione alle piene improvvise, come quelle ripetutamente verificatesi, in previsione di realizzare uno o due canali di gronda che intercettino i flussi a monte dello sbarramento ferroviario e consentano il loro smaltimento in sicurezza verso mare”.

“I primi interventi – conclude il geologo – sono realizzabili velocemente e di basso costo; altro problema è la costruzione di uno o due canali di gronda.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziefranco ortolanigolfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.