• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel Cilento arrivano Omar Pedrini (Timoria) e The Niro

Continuano gli appuntamenti live

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Marzo 2017
Condividi

Continuano gli appuntamenti live

«Abbiamo fortemente voluto ospitare due artisti tra i più importanti del panorama musicale italiano ed internazionale: è il regalo dello staff del Draft al pubblico cilentano. È grazie alla passione ma anche alla partecipazione che è possibile realizzare eventi di questa portata», dichiara Maurizio Sarnicola, direttore artistico del locale di Vallo della Lucania .

Da un lato abbiamo Omar Pedrini (mercoledì 29 marzo): storico cuore dei Timoria, Omar è una delle personalità più importanti del panorama rock italiano con una lunga carriera alle spalle che, da chitarrista, compositore e cantante della formazione bresciana, lo ha condotto a una carriera solista culminata con l’uscita dell’album “Che ci vado a fare a Londra?” (2014) in collaborazione con Ignition di Noel Gallagher degli Oasis.

Dall’altro lato abbiamo The Niro (giovedì 16 marzo), nome d’arte dietro cui si cela Davide Combusti. Cantautore romano dalla fervida attività artistica, The Niro viene notato nel 2007 a Londra, mentre apre un concerto di Carmen Consoli, e viene subito inserito nel catalogo internazionale della Universal. Viene inoltre scelto dal manager dei Radiohead, Chris Huffort, per cantare nel progetto Anti Atlas. Inoltre, negli anni, partecipa al Concerto del Primo Maggio, a Sanremo (nella sezione “Nuove proposte”) e al festival musicale Woodstock 5 Stelle.

Ad aprire il cartellone, invece, giovedì 2 marzo, l’artista israeliana Nomke, con la sua proposta fatta di alternative folk in bilico fra Sara Lov, Joni Mitchell, Regina Spektor e Ani DiFranco.

Si prosegue giovedì 9 marzo con un artista che gioca in casa: il cantautore agropolese Mico Argirò. Da poco uscito con l’album “Vorrei che morissi d’arte” (lanciato in anteprima esclusiva su RockON), Mico ha raggiunto in pochi mesi grandi traguardi, fra cui 120mila visualizzazioni del suo videoclip “Il Polacco” su Fanpage.it.

Giovedì 23 è all’insegna della psichedelia: a calcare il palco del Draft non uno ma ben due progetti. Ad alternarsi, il rock sperimentale di Al Berkowitz e quello di Northwest, con influenze che vanno dai Radiohead ai Portishead passando per compositori quali Debussy fino a Robert Wyatt.

s
TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.