• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Importante riconoscimento per il dottore Nicola Capuano

Nicola Capuano è stato nominato presidente della SIdA

A cura di Francesco Lombardi
Pubblicato il 26 Febbraio 2017
Condividi

E’ stato nominato presidente della SIdA

Importante riconoscimento per  il dottore Nicola Capuano. L’attuale direttore dell’unità ortopedica dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania e primo nella graduatoria del concorso di ruolo per la guida dell’Unità di Ortopedia dell’azienda ‘Ruggi’, è stato nominato delegato regionale della Società Italiana dell’Anca (SIdA) per il bienno 2017-2018.

La decisione è arrivata a margine del consiglio direttivo dello scorso 15 marzo. Capuano avrà il compito di allargare la famiglia della SIdA e di partecipare attivamente al Congresso che la Società terrà a novembre prossimo, il 23 e 24 a Monza, sul tema “Le complicanze nella chirurgia dell’anca, prevenzione e trattamento, dall’artroscopia alla protesi”.

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università Federico II di Napoli nel 1988 con il massimo, il dottore Capuano si è specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel 1993 sempre con il massimo dei voti.

Dal 1991 al 2005, Nicola Capuano, presta servizio presso L’AORN Cardarelli di Napoli, Divisione di Ortopedia, allora diretta dal Prof. Vittorio Monteleone. Ed è qui che concepisce tecniche di approccio chirurgico che rivoluzioneranno la metodica classica. Dal 2005 ad oggi, Nicola Capuano, è Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania ( ASL Salerno), dove effettua interventi di Chirurgia protesica mininvasiva di anca e ginocchio e di traumatologia complessa, compresi i traumi del bacino.

Nel corso degli anni ha affinato le capacità manageriali e di coordinamento, prospettando continuamente nuove metodiche di lavoro e introducendo tecnologie innovative applicate al rinnovamento delle tecniche chirurgiche di elezione e traumatologia.
Nel 2009 ha introdotto, per primo in Europa, una tecnica mini-invasiva per la chirurgia protesica di anca ,conosciuta con il nome T.S.P.S. ( Tissue Sparing Posterior Superior ) grazie alla quale il paziente ottiene un rapido recupero articolare riducendo notevolmente i tempi di degenza post-operatori. Migliorando di fatto “l’esperienza operatoria”.

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizienicola capuanovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.