• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’AIGA di Vallo della Lucania organizza un evento di formazione in Diritto Tributario

Si tratterà de “La definizione agevolata dei ruoli e le altre novità del D.L.N. 193/2016”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Febbraio 2017
Condividi
Tribunale Vallo

Si tratterà de “La definizione agevolata dei ruoli e le altre novità del D.L.N. 193/2016”

La neo costituita sezione di Vallo della Lucania dell’AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) organizza un evento di formazione in Diritto Tributario dal titolo “La definizione agevolata dei ruoli e le altre novità del D.L. N. 193/2016. Prime riflessioni sulla rottamazione delle cartelle”. L’evento – che si svolgerà il prossimo 1 marzo presso l’Aula Sofia del Tribunale di Vallo della Lucania, dalle ore 15 alle ore 18 – darà la possibilità a tutti gli avvocati che vi parteciperanno di acquisire 3 crediti formativi. A introdurre e moderare l’incontro sarà l’avvocato Giuseppe D’Apolito, seguito dagli avvocati Guglielmo Cantillo (Responsabile del POF in Diritto Tributario), Giusy Padula (Segretario Camera Avvocati Tributaristi di Salerno) e Giovanni Santaniello (Foro di Salerno).

A conclusione dei vari interventi è prevista anche una tavola rotonda con interventi programmati e un dibattito aperto. La sezione vallese dell’AIGA – costituita qualche mese fa – nasce dalla volontà da parte dei giovani avvocati che ne fanno parte di realizzare attività propedeutiche alla professione legale, fra cui, per l’appunto, l’organizzazione di questi convegni, finalizzati alla formazione continua degli avvocati. L’AIGA di Vallo della Lucania invita tutti i colleghi del foro a partecipare attivamente all’evento in programma e a tutti i giovani avvocati a prendere parte attivamente alla vita associativa della sezione. Sono stati, infatti, già calendarizzati altri convegni tematici con lo scopo di favorire l’aggiornamento professionale durante tutto l’arco dell’anno giudiziario.

s
TAG:aigavallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Tragedia a Polla: trovato senza vita un 62enne nel centro storico

Il medico legale ha effettuato i primi rilievi: si ipotizza una morte…

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.