• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Folkinfest”, l’interrogativo di Gervasio: perché finita una delle manifestazioni di maggior prestigio e attrattiva turistica?

Ancora polemiche su eventi e contributi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Febbraio 2017
Condividi
Festival del Folklore

Ancora polemiche su eventi e contributi

“Perché ad Agropoli è finito il “Folkinfest”, una delle manifestazioni di maggior prestigio e attrattiva turistica?”. È l’interrogativo di Mauro Gervasio, presidente dell’associazione culturale organizzatrice “Pegasus”, che per ben nove anni ha organizzato ad Agropoli un festival del Folk in grado di attirare gruppi provenienti da ogni angolo del globo. “Si parla tanto di necessità di incentivare l’occupazione giovanile, – aggiunge Gervasio – ma alla prova dei fatti la classe politica si è dimostrata incapace , nella migliore delle ipotesi, a saper individuare e coltivare le iniziative culturali e artistiche in grado di avere una ricaduta positiva sul turismo e, quindi, sull’occupazione. Per ben nove edizioni sono arrivati ad Agropoli, e in altri centri cilentani, oltre sessanta gruppi folk provenienti da tutti i continenti, per offrire uno spettacolo di elevatissima qualità. Cinque anni dopo l’ultima edizione, ancora continuo a ricevere tantissime telefonate ed e-mail da tutto il mondo e la domanda ricorrente è sempre la stessa: Com’è possibile che una manifestazione come il “Folkinfest” possa esaurirsi?”.

Il presidente dell’associazione culturale Pegasus rivolge, quindi, la stessa domanda alla classe politica: “Questa domanda la giriamo alla classe politica, a tutti coloro che parlano di promozione del territorio. Il Cilento è terra a vocazione turistica: tra ritardi di decenni e mille passi falsi, oggi ne siamo consapevoli un po’ tutti, ma non può esserci una promozione turistica degna di questo nome senza la programmazione annuale, continuata nel tempo, di iniziative di elevata qualità e fortemente attrattive. Da questo punto di vista, il “Folkinfest” è certamente una delle principali manifestazioni che il territorio possa offrire”. “Perché i progetti più validi vengono lasciati morire e non si vuole accettare, ad esempio, l’istituzione di un’apposita commissione ad hoc in grado di valutare, al di sopra delle parti, la validità dei progetti da finanziare nel corso del tempo? – conclude Gervasio – Solo una politica ottusa e nient’affatto lungimirante può lasciar morire un appuntamento con l’arte e la cultura di tale spessore come il “Folkinfest”!”.

Questi interrogativi arrivano proprio mentre in città è acceso il dibattito sui fondi che il comune ha destinato alle associazioni per l’organizzazione degli eventi: un’interrogazione del consigliere Malandrino ha rivelato che alla locale Pro Loco sono andati oltre trentamila euro in poco più di un anno.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziefestival del folklore
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.