• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ok alla fusione tra Bcc Monte Pruno e Bcc di Fisciano

Nasce la Banca Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno, Laurino Società Coopertiva

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 19 Febbraio 2017
Condividi

Nasce la Banca Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno, Laurino Società Coopertiva

ROSCIGNO. «Il futuro è un viaggio da percorrere insieme». Con questo slogan si è suggellata la fusione mediante incorporazione della Cassa Rurale ed Artigiana-Banca di Credito Cooperativo di Fisciano- Società Cooperativa nella Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e Laurino-Società Cooperativa.

Sabato 18 febbraio 2016 è nata una nuova realtà bancaria: la Banca Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno, Laurino Società Coopertiva. Un giorno intenso e pieno di emozioni. In mattinata ha avuto luogo a Fisciano l’Assemblea dei Soci della BCC di Fisciano mentre nel tardo pomeriggio a Roscigno quella dei soci della Banca Monte Pruno. In entrambe le Assemblee il progetto è stato votato all’unanimità tra l’emozione, la speranza e l’orgoglio di tutti: componenti ai tavoli di presidenza e soci presenti. «La nostra Banca si trova dinnanzi un momento storico che segnerà inevitabilmente sia il suo presente che il suo futuro- ha dichiarato il presidente della Monte Pruno, Anna Miscia- Essa si sta proiettando verso un nuovo contesto territoriale, sicuramente molto diverso da quello attuale, ma che rappresenta una grande opportunità per consolidare l’attuale crescita a cui stiamo dando vita e con grandi margini di sviluppo». La fusione per incorporazione è una operazione dovuta alla riforma delle BCC che «(…) ormai inizia a produrre i suoi primi effetti- continua Miscia- a breve come Assemblea saremo chiamati a porre in essere i dovuti adempimenti circa la nostra adesione ad un gruppo bancario cooperativo. Il nostro Consiglio ha orientato la sua scelta verso Cassa Centrale Banca che da anni collabora già con noi e che ha messo sul tavolo un piano strutturato e ricco di buone prospettive cercando di non snaturare un modello di Banca che genera, ogni giorno, valore sul territorio di riferimento». Sostanziale il passaggio del presidente dell’Istituto di Fisciano, Marco Sessa, quando sottolinea che in un mondo globalizzato non si può rimanere “piccoli” e « (…) in un momento epocale come questo, al di là delle difficoltà che oggi la riforma impone, abbiamo fatto la scelta giusta. La nostra Banca avrà il giusto riconoscimento per solidità e quantità». La nuova realtà bancaria, la Banca Monte Pruno-Credito Cooperativo di Fisciano, Roscigno e Laurino Società Cooperativa , conterà 2.700 soci ed opererà in due Regioni: in Campania, all’interno della provincia di Salerno ed Avellino e in Basilicata, nella provincia di Potenza. La competenza territoriale si estenderà in 79 Comuni, 54 in provincia di Salerno, 5 in provincia di Avellino e 20 in provincia di Potenza. « All’interno del processo aggregativo assumono un ruolo preminente le attività relative ai nuovi scenari di sviluppo territoriale che ci interessano- relaziona il direttore generale della Monte Pruno, Michele Albanese- le azioni si concentreranno su un filone strategico che vede interessato il territorio attualmente di competenza della BCC Fisciano, ma particolare attenzione verrà riservata all’apertura di una Filiale della nostra Banca a Salerno città, con l’allargamento della zona di competenza a Pontecagnano, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino, Giffoni Valle Pianae Vietri sul Mare. La Banca avrà un potenziale di popolazione da servire superiore a 550mila unità. Ma la crescita di questi territori sarà strettamente collegata a quella dell’attuale competenza che rappresenta la storia ed il cuore pulsante della nostra azienda».

Il direttore Albanese non nasconde le preoccupazioni che hanno attanagliato e preceduto il processo di fusione ma « è una sfida che ci affascina, è sicuramente un’opportunità di crescita che non potevamo perdere. Solo qualche anno fa sarebbe stato un sogno immaginare la Banca Monte Pruno in determinati contesti territoriali, oggi è realtà. Saranno la responsabilità, la passione e l’attenzione di sempre ai nostri soci, alla nostra terra, che ci guideranno nelle nostre azioni future.» Una nuova sfida, nuovi scenari ma senza ricadute sul personale. Su questo punto ferma e salda è la posizione dei vertici: non ci saranno tagli e riduzioni né agli stipendi né al personale. La macchina bancaria va spedita grazie all’impegno, all’entusiasmo e all’energia dei giovani su cui da sempre si è puntato. Un ringraziamento particolare è andato al vice-direttore generale dott. Cono Federico che, in questa delicata operazione, è stato per la Monte Pruno, il responsabile del progetto di fusione.

s
TAG:alburnibcc monte prunoCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.