In Primo Piano

Noi con Salvini fa tappa negli Alburni: “territorio abbandonato a sé stesso”

Intervista al segretario provinciale Mariano Falcone, nei giorni scorsi in visita al territorio degli Alburni

Katiuscia Stio

18 Febbraio 2017

Intervista al segretario provinciale Mariano Falcone

BELLOSGUARDO. Il segretario provinciale di “Noi con Salvini”, Mariano Falcone, fa tappa a sud degli Alburni, definendo l’incontro tenuto con alcuni consiglieri di minoranza e una sparuta delegazione popolare «una tappa fondamentale nello sviluppo del partito» sul territorio.

D-Noi con Salvini a Bellosguardo? Cosa l’ha portata qui?
Mariano Falcone-«La Valle degli Alburni Calore è territorio abbandonato a sé stesso da una politica Napoli-Salerno centrica. Una parte della nostra provincia, quella degli Alburni, anticamera del Cilento, che avrebbe potuto rappresentare una risorsa economica turistica e di sviluppo è invece mortificata dalla non valorizzazione, promozione, tutela delle risorse locali, un Parco usato solo per l’ occupazione di poltrone, ed una Fondovalle Calore che ad oggi è una chimera e utilizzata solo nelle tornate elettorali».

D-Qual è il vostro intento a riguardo?
M.F.- « Partire dall’ identità territoriale. Vogliamo essere un punto di partenza e di riferimento per chi intende la politica come atto di amore per la propria terra. Per chi vuole battersi in nome di un legame con le proprie radici mettendoci la faccia, non usando il politichese.»

D-In che modo?
M.F- «Con le nostre idee, le nostre battaglie, senza sconti e sotterfugi. Ieri ho visto dei luoghi incantati, magici ed è un crimine il fatto che la politica, quella affaristica, abbia abbandonato queste terre e la sua gente a sé stessa. Un grazie ed un in bocca al lupo ai nostri consiglieri comunali di Bellosguardo che saranno gli alfieri del proprio popolo. Un grazie Claudio Pepe, Michele Peduto e Michele Capozzoli che rappresentano l’inizio del riscatto della propria terra, a loro noi saremo vicini nelle battaglie per la libertà e lo sviluppo.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Torna alla home