Attualità

Unione dei Comuni Alto Calore: stanziati fondi per la viabilità

Collaborazione con la Provincia per il ripristino della rete viaria interna

Katiuscia Stio

17 Febbraio 2017

Collaborazione con la Provincia per il ripristino della rete viaria interna

UNIONE DEI COMUNI “ALTO CALORE”. 18mila euro per studi geologici al fine di intervenire sulla manutenzione delle principali arterie viarie. Una collaborazione tra la Provincia di Salerno e l’Unione dei Comuni per migliorare la viabilità provinciale dell’area interna.

Con Delibera di Giunta n. 15 del 13.12.2016, l’Unione dei Comuni “Alto Calore”, su proposta del sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo, al fine di promuovere iniziative tese a migliorare la viabilità stradale provinciale, ponendo i presupposti per una collaborazione tra Enti locali, ha previsto lo stanziamento di euro 18.000 per studi geologici necessari e propedeutici ad interventi di manutenzione sulle principali strade provinciali. «L’Unione Alto Calore si estende su di un territorio prevalente montano di circa 213,87 km, ricomprendendo contesti orografici di diversa natura il cui comune denominatore è il fiume Calore la rete dei sentieri esistenti e soprattutto il patrimonio paesaggistico ambientale. – si legge nella Delibera- L’ottimizzazione della fruibilità delle risorse naturalistiche, in termini sia turistici che commerciali dipende dal potenziamento e dalla manutenzione delle infrastrutture esistenti, comprese quelle viarie. Considerato che occorre incentivare i flussi turistici, migliorare la mobilità e garantire sempre maggiore sicurezza stradale; Atteso che tali finalità richiedono la progettazione di interventi cofinanziati da Enti come Provincia e Regione; Ritenuto che l’Unione dei Comuni debba farsi promotrice, lì dove possibile anche finanziariamente, di iniziative tese a migliorare il reticolo stradale già esistente, di stanziare e vincolare il fondo nel bilancio unionale con finalità di finanziamento di studi geologici ed ingegneristici necessari e propedeutici ad interventi di manutenzione, potenziamento e realizzazione degli assi viari strategici per lo sviluppo del territorio dell’Unione» Delibera di costituire sul bilancio di previsione 2016 il finanziamento di studi geologici ed ingegneristici per un importo di 18mila euro.
«La Delibera è il primo atto per programmare una collaborazione tra Unione dei Comuni e Provincia di Salerno al fine di realizzare progetti esecutivi da proporre alla Regione Campania per futuri finanziamenti.» dichiara il sindaco Vairo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home