Attualità

Addio al dottore Graziano, da trent’anni medico nei comuni del Monte Stella

Il cordoglio della comunità per l'improvvisa morte del "Dottore Andrea"

Antonella Agresti

17 Febbraio 2017

Il cordoglio della comunità per l’improvvisa morte del “Dottore Andrea”

SESSA CILENTO. Questa mattina silenzio e commozione profonda regnano nell’intero comune che piange la scomparsa del Dottor Andrea Pietro Paolo Graziano. Originario della frazione San Mango e dottore medico chirurgo, Graziano esercitava, da trent’anni, la professione di medico di base nei comuni di Sessa Cilento e Omignano.

Nel pomeriggio di ieri la notizia della sua scomparsa è corsa veloce lasciando sgomenti familiari, amici ed assistiti. Da sei mesi il medico combatteva con una malattia di cui nessuno, però, immaginava un così tragico e veloce epilogo. Soltanto lo scorso giugno Andrea Graziano aveva festeggiato i suoi 60 anni insieme agli amici di una vita, oggi increduli e attoniti. Nel giro di poche ore anche i social network si sono riempiti di post di cordoglio; moltissimi hanno voluto condividere sulla rete un personale ricordo di chi consideravano una persona speciale. Medico di tanti, amico di tutti: il dott. Graziano, per la maggioranza dei suoi assistiti, era innanzitutto uno di famiglia. Il suo sorriso e la sua aria sorniona e rassicurante erano, puntualmente, la prima medicina che somministrava.

Un rapporto tutto speciale, poi, era quello che riusciva a stabilire con i pazienti più piccoli: un’intera generazione di ragazzi ricorda con affetto il “dottore Andrea” che, tra pizzicotti e barzellette, era stato capace di far mandare giù – a loro ancora bambini – anche la più amara delle pillole. Professionista stimato e uomo generoso, il dott. Graziano lascerà un vuoto difficilmente colmabile sotto numerosi aspetti. Mai distante dagli eventi sociali e dalla vita politica, nei decenni addietro era stato più volte consigliere comunale. Socialista nostalgico,
” Ghino Ditacco ” , non a caso, era il nickname che si era scelto. Oltre al rosso del garofano, però, il suo colore preferito rimaneva il neroazzurro: le trasferte per seguire la squadra del cuore resteranno tra i ricordi più belli di nipoti e amici con cui le ha condivise. Amante dei viaggi, della buona tavola, della convivialità, il dott. Graziano amava, in una parola, la vita. Oggi lascia la moglie Rita, la madre, i fratelli, la sorella, i nipoti e due interi comuni per i quali la sua assenza sarà una dura realtà da affrontare.

Domani, sabato 18 febbraio, alle 09:30 si terrà il rito funebre nella chiesa Santa Maria degli Eremiti di San Mango Cilento. Sarà il formale ultimo saluto al Dottore che, certamente, continuerà a vivere tra la sua gente e i suoi pazienti che – diceva – “non lascerò mai”‘.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Torna alla home