Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Turismo, crescono le iscrizioni all’università Pegaso di Vallo della Lucania
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Turismo, crescono le iscrizioni all’università Pegaso di Vallo della Lucania

Cento iscrizioni in pochi mesi alla facoltà di scienze turistiche

A cura di Vincenzo Di Santo
Pubblicato il 14 Febbraio 2017
Condividi

Cento iscrizioni in pochi mesi alla facoltà di scienze turistiche

VALLO DELLA LUCANIA. Più sevizi di qualità, più competitività sul mercato del turismo e un’accoglienza migliore: gli imprenditori turistici del Cilento mirano in alto e tornano a studiare. E’ quanto emerge dai dati delle nuove immatricolazioni della sede distaccata di Vallo della Lucania dell’Università On-line Pegaso. Circa 100 iscrizioni in pochi mesi, con una evidente inclinazione alla facoltà di Scienze Turistiche.

“C’è voglia di migliorare l’offerta turistica nel Cilento -spiega Alessia Guerriero, responsabile della sede Pegaso di Vallo della Lucania – c’è voglia di acquisire maggiori conoscenze”. Non solo tra le nuove generazioni ma soprattutto tra gli imprenditori già avviati sul mercato. “Gran parte degli iscritti a Scienze Turistiche – spiega la responsabile – sono persone adulte, già proprietarie di strutture turistiche, interessate a conoscenze specifiche in materia di programmazione delle politiche per il turismo, inteso come fattore di sviluppo economico e competitività territoriale”. Il corso di studio ha proprio questo obiettivo: formare laureati con elevate competenze e adeguati strumenti per operare in campo turistico “con specifico riferimento – aggiunge Alessia Guerriero – alla valorizzazione del turismo culturale e del turismo sostenibile che costituisce una risorsa fondamentale del territorio nel quale il Corso si trova ad operare”.

La particolarità dell’Università Pegaso è che tutte le lezioni, i seminari, i rapporti tra studenti e docenti, sono via Internet grazie ad una piattaforma tecnologica di ultima generazione. Il percorso didattico viene monitorato attraverso elaborati, test e prove on line e solo per gli esami è prevista la presenza fisica in sede universitaria. Sempre a Vallo della Lucania è possibile iscriversi anche alle facoltà di Giurisprudenza, Economia Aziendale, Scienze dell’Educazione e della Formazione, Scienze Motorie, Ingegneria Civile, Scienze Pedagogiche, Scienze Economiche, Management dello Sport e delle Attività motorie, Ingegneria della Sicurezza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image