• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Banca Monte Pruno in campo per “L’esordio di Matteo” e contro la distrofia di Duchenne e Becker

La campagna fondi proseguirà fino al 6 marzo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 14 Febbraio 2017
Condividi

La campagna fondi proseguirà fino al 6 marzo

InfoCilento - Canale 79

Prosegue l’impegno della Banca Monte Pruno a sostegno delle attività promosse dall’Associazione Parent Project Onlus, associazione di genitori con figli affetti dalla distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

La Banca Monte Pruno sosterrà, fino al 6 marzo p.v., la nuova campagna nazionale di raccolta fondi denominata “L’esordio di Matteo”.
Lo spot di questa bella iniziativa racconta la storia del piccolo Matteo che ha 10 anni ed ama il calcio. Matteo è affetto dalla distrofia muscolare di Duchenne e Becker e anche se non può correre con le sue gambe, insegue i suoi sogni e vive il suo “esordio” da allenatore di una squadra di suoi coetanei. Tale patologia viene comunemente indicata come “malattia ad esordio precoce”, attribuendo una connotazione molto negativa al termine esordio. Attraverso tale racconto il termine “esordio” assume un significato completamente diverso: la parola esordio come segno di speranza attraverso la realizzazione di un sogno.

Inviando un SMS al numero 45519 da telefono cellulare, sarà possibile donare 2 euro; chiamando lo stesso numero da rete fissa si potrà, invece, scegliere di donare 2 oppure 5 euro.
La Banca Monte Pruno in campo per “L’esordio di Matteo” e contro la distrofia di Duchenne e Becker.

L’obiettivo di tale iniziativa è quello di finanziarie lo studio sugli aspetti nutrizionali e metabolici nei pazienti italiani affetti da tale patologia.
La distrofia muscolare di Duchenne e Becker, per l’appunto, è una rara malattia genetica degenerativa che si manifesta in età pediatrica, colpisce un bambino maschio ogni 3500 e causa una progressiva degenerazione dei muscoli.

Da qualche mese la Banca Monte Pruno è fortemente impegnata nel sostenere questa causa, tanto che è in procinto di essere inaugurata la sede del CAD (Centro d’Ascolto) Potenza, proprio presso la sede della Banca in Corso Giuseppe Garibaldi a Potenza, così da poter dare assistenza e supporto alle famiglie con bambini affetti da questa malattia.
“La nostra Banca – ha sottolineato il Direttore Generale Michele Albanese – è da sempre sostenitrice dei sogni, soprattutto, quelli dei più giovani, pertanto, sarà al fianco di Matteo e della Parent Project per realizzare anche questo obiettivo. Abbiamo sottoscritto con la Parent Project un protocollo di intesa che mira a dare supporto ai bambini ed alle loro famiglie. A breve, infatti, sarà operativo a Potenza il Centro d’Ascolto, un altro sogno che si realizza grazie alla Banca, ma soprattutto, alla forza di alcune famiglie che vivono questa malattia, ma che hanno una forza unica, da imitare, non solo nella difficoltà, ma anche nella vita in generale. Invito chi ne ha la possibilità a fare qualcosa, aiutaci a fermare la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, così come ha fatto, anche in questa circostanza, la Banca Monte Pruno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.