Attualità

Giorgio Pasotti all’ Università degli Studi di Salerno

L' attore bergamasco incontrerà gli studenti nell' ambito della rassegna Davimedia

Barbara Maurano

12 Febbraio 2017

L’ attore bergamasco incontrerà gli studenti nell’ ambito della rassegna Davimedia

Lunedì 13 Febbraio, alle ore 14.15, presso l’Aula dei Consigli dell’Università degli Studi di Salerno, l’attore Giorgio Pasotti sarà ospite di Davimedia. La rassegna, nata sotto l’egida della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Salerno, rientra nell’ambito della scelta formativa del Davimus (discipline delle Arti visive, della Musica e dello Spettacolo).
L’ intento di Davimedia è offrire suggerimenti a quanti intendono intraprendere una carriera professionale nel settore delle arti e dello spettacolo, grazie a una formula che permette agli studenti di interloquire direttamente con esponenti del mondo della cultura.

Gli incontri, organizzati dal direttore artistico Roberto Vargiu e dal direttore scientifico Marco Pistoia, sono pensati per approfondire aspetti noti o meno noti di professioni ambite come l’ attore, il cantante, il regista ma anche il direttore della fotografia, il costumista, lo scenografo.
Giorgio Pasotti, attore bergamasco attualmente impegnato a teatro con ” Da Shakespeare a Pirandello”, parlerà della sua carriera iniziata in Cina, dove venne notato da una casa di produzione di Hong Kong che lo volle come attore protagonista di due film. Insieme ai ragazzi ripercorrerà le tappe della sua carriera che lo ha visto impegnato tra cinema ( L’ ultimo bacio, Baciami ancora, La grande bellezza) , televisione ( Distretto di Polizia) e videoclip ( Luce di Elisa, Io che amo solo te di Fiorella Mannoia).
L’ ingresso è gratuito ed è aperto anche ai non studenti. A Febbraio sono previsti altri due incontri: con Dodi Battaglia, il 16, alle 18.30, presso il Teatro di Ateneo e con Francesco Montanari, il 17, alle 10.30, sempre all’ interno del Teatro di Ateneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Torna alla home