• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Giorgio Pasotti all’ Università degli Studi di Salerno

L' attore bergamasco incontrerà gli studenti nell' ambito della rassegna Davimedia

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 12 Febbraio 2017
Condividi

L’ attore bergamasco incontrerà gli studenti nell’ ambito della rassegna Davimedia

Lunedì 13 Febbraio, alle ore 14.15, presso l’Aula dei Consigli dell’Università degli Studi di Salerno, l’attore Giorgio Pasotti sarà ospite di Davimedia. La rassegna, nata sotto l’egida della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Salerno, rientra nell’ambito della scelta formativa del Davimus (discipline delle Arti visive, della Musica e dello Spettacolo).
L’ intento di Davimedia è offrire suggerimenti a quanti intendono intraprendere una carriera professionale nel settore delle arti e dello spettacolo, grazie a una formula che permette agli studenti di interloquire direttamente con esponenti del mondo della cultura.

Gli incontri, organizzati dal direttore artistico Roberto Vargiu e dal direttore scientifico Marco Pistoia, sono pensati per approfondire aspetti noti o meno noti di professioni ambite come l’ attore, il cantante, il regista ma anche il direttore della fotografia, il costumista, lo scenografo.
Giorgio Pasotti, attore bergamasco attualmente impegnato a teatro con ” Da Shakespeare a Pirandello”, parlerà della sua carriera iniziata in Cina, dove venne notato da una casa di produzione di Hong Kong che lo volle come attore protagonista di due film. Insieme ai ragazzi ripercorrerà le tappe della sua carriera che lo ha visto impegnato tra cinema ( L’ ultimo bacio, Baciami ancora, La grande bellezza) , televisione ( Distretto di Polizia) e videoclip ( Luce di Elisa, Io che amo solo te di Fiorella Mannoia).
L’ ingresso è gratuito ed è aperto anche ai non studenti. A Febbraio sono previsti altri due incontri: con Dodi Battaglia, il 16, alle 18.30, presso il Teatro di Ateneo e con Francesco Montanari, il 17, alle 10.30, sempre all’ interno del Teatro di Ateneo.

s
TAG:unisauniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.