• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Potrebbe essere esposto a Villa Matarazzo il cetaceo recuperato a Trentova

Si tratta di un esemplare rarissimo di cui ancora si conosce poco: potrebbe essere esposto a Villa Matarazzo il cogia di Owen

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 12 Febbraio 2017
Condividi

Si tratta di un esemplare rarissimo di cui ancora si conosce poco

Potrebbe essere Villa Matarazzo la nuova casa del Cogia di Owen, il cetaceo spiaggiatosi a Trentova nei giorni scorsi. Si tratta infatti di un esemplare rarissimo che popola l’Atlantico, le coste meridionali dell’Australia, l’estremità dell’Africa, l’Oceano Indiano, il litorale est della Spagna. In Italia è il secondo avvistamento degli ultimi venti anni, precedentemente ne era stato trovato un altro spiaggiato in Sicilia.

A dimostrazione della sua rarità il fatto che ancor oggi gli studi sul Cogia di Owen siano pochi e si basino principalmente su carcasse rinvenute sui litorali

Dopo lo spiaggiamento a Trentova il mammifero è stato preso in consegna dai carabinieri forestali ed ora è conservato presso il centro per la biodiversità di Vallo della Lucania. Proprio il Parco potrebbe decidere di esporlo in Villa Matarazzo, la cui apertura è prevista per la prossima primavera.

Presso la struttura di Santa Maria di Castellabate si sta realizzando un Centro studi delle Riserve Marina Italiane, con uffici ed area congressuale. All’esterno, invece, sarà presente un museo della flora spontanea, un acquario, un orto didattico sperimentale delle piante officinali del Cilento ed, infine, un roseto con oltre 220 varietà di rose antiche, che sarà tra i più grandi d’Europa.

Il cogia di Owen potrebbe essere uno dei reperti più rari conservati nella nuova struttura.

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieultimoravallo della lucaniaVilla Matarazzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

Incidente Serre

Serre: cisterna si ribalta, latte invade la carreggiata. Chiusa la SS19

Incidente stradale questa mattina sulla SS19 delle Calabrie. Una cisterna adibita al…

Carabinieri

Massiccia operazione dei carabinieri a Salerno: armi sequestrate a Matierno dopo gli attentati di Fratte

Blitz dei carabinieri nel quartiere Matierno di Salerno: rinvenute armi. L'operazione è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.