Attualità

Cilento: per San Valentino biglietto gratis al cinema o alle grotte con un bacio

Ecco le iniziative in programma

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2017

Grotte di Pertosa San Valentino

Ecco le iniziative in programma

InfoCilento - Canale 79

Domani sabato 11 febbraio le grotte di Pertosa-Auletta riaprono al pubblico, preparandosi per il romantico giorno di San Valentino, quando partirà l’iniziativa “kiss-ticket”.
Nato per festeggiare l’amore che suggella l’unione tra coppie, infatti, il kiss-ticket alle Grotte di Pertosa-Auletta è diventato un appuntamento imperdibile e di successo dal 2014.

Quest’anno la Fondazione MIdA rinnova la portata del kiss-ticket attraverso il concorso #ILoveTheCaves, rivolto a tutti gli amanti della natura ed, in particolare, delle grotte turistiche. A partire da martedì 14 febbraio, San Valentino, e fino a domenica 26 febbraio, coppie di innamorati, famiglie o amici potranno accedere alla promozione, scambiandosi un gesto d’affetto e pagando un solo ingresso in grotta al posto di due! E, inoltre, postando una propria foto che attesti la visita al sito speleologico (utilizzando uno dei seguenti hashtag #ILoveTheNature, #ILoveTheCaves, #KissTicket2017 #GrottainBacio #BacioInGrotta #BaciSotterranei #CuoriInGrotta) su una o entrambe le pagine ufficiali facebook1 oppure instagram2  delle Grotte di Pertosa-Auletta si potrà accedere al concorso “#ILoveTheCaves”: la foto con più likes sarà utilizzata per la campagna social #KissTicket2017.

“Quest’anno, oltre al bacio, il gesto d’amore che premieremo sarà quello di recarsi presso il nostro complesso speleo-archeologico e di scattare una foto per riscoprire la passione verso la natura – dichiara Francescantonio D’Orilia, presidente della Fondazione MIdA – Del resto, già Aristotele sosteneva che ʿin tutte le cose della natura esiste qualcosa di meravigliosoʾ e noi vogliamo offrire la possibilità di poter godere di queste meraviglie con l’iniziativa kiss-ticket. Sarà un’occasione unica per regalarsi un emozionante viaggio nel cuore della montagna e della natura”.
Le Grotte di Pertosa-Auletta, a 40 minuti da Salerno, sono l’unico sito speleologico in Europa dove è possibile navigare un fiume sotterraneo. Il fiume Negro nasce in profondità e offre un affascinante ed inconsueto viaggio in barca, immersi in un silenzio magico, interrotto soltanto dal fragore degli scrosci della cascata sotterranea. Le Grotte si estendono per circa tremila metri nel massiccio dei Monti Alburni, in un percorso ricco di concrezioni, dove stalattiti e stalagmiti decorano ogni spazio con forme, colori e dimensioni diverse, suscitando stupore ed emozione.

Ma le grotte di Pertosa Auletta non sono le uniche ad organizzare simpatiche iniziative in vista di San Valentino: il Cineteatro Ferrari presenta “Kiss me al Ferrari”, l’iniziativa dedicata agli innamorati per la giornata di San Valentino. In regalo un biglietto valido per la stessa serata del 14 febbraio alle coppie che si fotografano nella cornice a cuore, allestita nella hall del cinema. La foto, si spera di un bel bacio appassionato, dovrà poi essere condivisa via Facebook, come immagine profilo dei due innamorati, con l’hashtag #cineteatroferrari.

Tra modernità e tradizione, perché questo tuffo di romanticismo non è nuovo per lo storico cinema: “Al Ferrari ci andavano i miei genitori da giovani, quando erano fidanzati!” è una frase che si sente spesso dire tra i giovani di Sapri e dei paesi vicini. Riaperto da meno di due mesi dopo venti anni di chiusura, il Ferrari vuole entrare di nuovo nella vita e nel cuore dei suoi concittadini e farsi amare dalle nuove generazioni. D’altronde guardare un film mano nella mano, condividere i popcorn e darsi un bacio è la classica scena di San Valentino.

Nella giornata del 14 febbraio, ad attendere il pubblico ci sono due film molto avvincenti, che hanno scalato le classifiche del box office: il thriller Split (ore 20.00) e il film di fantascienza Arrival, (orari: 17.30 – 22.00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home