Attualità

Ospedale San Luca, sindacati lanciano l’allarme: problemi di personale e attrezzature

Tomasco (UIL): servizio a rischio se questa situazione si protrae. Polemiche per le condizioni del "San Luca"

Sergio Pinto

3 Febbraio 2017

Tomasco (UIL): servizio a rischio se questa situazione si protrae

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Si è tenuto questa mattina presso l’aula magna dell’ospedale “San Luca” un incontro tra gli operatori dell’ospedale San Luca e i rappresentanti sindacali per fare il punto sulla situazione del nosocomio vallese alla luce del nuovo atto aziendale dell’Asl Salerno. Quest’ultimo dovrebbe entrare pienamente a regime entro quattro mesi, così come assicurato dal direttore generale dell’azienda sanitaria Antonio Giordano. I dipendenti del presidio ospedaliero di Vallo della Lucania, però, sono preoccupati del futuro della struttura, nonostante le garanzie ricevute, soprattutto in relazione a talune criticità, ovvero la mancanza di personale e la necessità di nuove strutture.

“Sappiamo che abbiamo dei vincoli derivanti dalla normativa regionale – spiega Biagio Tomasco. esponente della Uil Fpl – ma vorremmo che l’Asl si facesse carico anche della nostra opinione”. “Abbiamo notizie – aggiunge – di riunioni segrete tra dirigenti per decidere come applicare l’atto aziendale e non veniamo interpellati”. “Non pretendiamo di prendere noi le decisioni – precisa Tomasco – ma ritengo che l’opinione dei sindacati possa essere necessaria per avere nuove idee”.

Il rappresentante della Uil, quindi, evidenzia quali sono le criticità per il presidio ospedaliero: “Il primo problema è quello del personale. Dai dati che ci arrivano dalla Regione ci risulta che c’è una carenza di quasi 90 infermieri, cui si aggiungono altre figure”. A ciò si aggiunge la necessità di avere nuove attrezzature. “Tutto ciò – conclude Tomasco – non ci permette di fare una programmazione del lavoro e il rischio è che l’offerta proposta dalla struttura sia scarsa. Per fortuna in questo ospedale grazie all’impegno di chi ci lavora si continua a fare il massimo ma alla lunga si corrono dei rischi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home