Attualità

Manifesto della maggioranza: “Evviva Maria… e chi la creò”, scoppia la polemica

Accade a Novi Velia: polemica per un manifesto fatto affiggere dalla maggioranza

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Accade a Novi Velia

NOVI VELIA. Sta facendo discutere il manifesto fatto affiggere nella giornata di ieri dal gruppo di maggioranza, “Battiti per Novi” nelle vie del paese. Il riferimento è chiaro: la recente sentenza della Corte d’Appello che, confermando il giudizio di primo grado, ha ammesso la compatibilità del doppio ruolo di sindaco e consigliere regionale di Maria Ricchiuti.

Manifesto di Battiti per Novi
Il manifesto affisso per le strade di Novi Velia

La decisione ha assunto particolare rilevanza poiché, oltre a fare chiarezza su una vicenda che andava avanti da circa due anni, sotto l’aspetto giurisprudenziale è la prima ad aver applicato la L.R. n. 16/2014 (art. 1, commi 212 e 217), con la quale la Regione Campania ha disciplinato, tra l’altro, la materia dell’incompatibilità tra le cariche di Consigliere Regionale e di Sindaco di Comune con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti.

Non è tuttavia l’esito del giudizio a far discutere ma i contenuti del manifesto sul quale compare un grosso dado e la scritta a caratteri cubitali “Il Dado è tratto” seguito dal richiamo al numero della sentenza della Corte d’Appello. Fin qui nulla di strano, ma è la parte seguente che ha suscitato malcontento. “Evviva Maria… e chi la creò” si legge nel testo firmato con il simbolo del gruppo “Battiti per Novi”. A piè di pagina un’ulteriore scritta “Arrivederci al 2019” (ovvero alla data delle prossime elezioni) con riferimento agli esponenti dell’opposizione ed in particolare al consigliere di minoranza Pina Speranza che insieme ai cittadini Donato Maiese, Ugo Romaniello ed Angelo Giuliano avevano firmato e consegnato al protocollo del Comune di Novi Velia, la contestazione dell’esistenza di una sopravvenuta causa di incompatibilità a carico del primo cittadino.

Nelle vie di Novi Velia si discute del manifesto: c’è chi lo considera semplicemente ironico, altri pensano si sia trattato di un’esagerazione del gruppo di maggioranza. L’ex capogruppo e consigliere di “Battiti per Novi”, Valeria Romanelli, non ha esitato a definire il manifesto “di cattivo gusti”, altri lo ritengono offensivo e c’è addirittura chi lo etichetta “blasfemo”. Da Palazzo di Città nessuna replica, il manifesto già dice tutto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home