• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Schiaffi ad una collega, danno risarcito: la somma sarà devoluta in beneficenza

L'imputato ha estinto il reato risarcendo la collega

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Febbraio 2017
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

L’imputato ha estinto il reato risarcendo la collega

VALLO DELLA LUCANIA. Sarà devoluta in beneficenza la somma che Teresa Filpi, dipendente comunale, ha ricevuto a titolo di risarcimento da Pantaleo Iacovazzo, suo collega, imputato di ingiurie e lesioni personali per fatti accaduti due anni fa.

Il 5 marzo 2015, tra i due dipendenti comunali, impegnati l’uno come scrutatore l’altra quale candidata della CGIL scoppiò prima una lite verbale. La discussione degenerò fino a scatenare in una lite durante la quale la donna fu colpita con degli schiaffi. A far scattare la scintilla una telefonata arrivata a Iacovazzo intorno alle 11.30. La collega lo avrebbe più volte ripreso per la distrazione e la perdita di tempo. Il richiamo sarebbe diventato insistente tanto da scatenare la reazione del dipendente comunale. Volarono parole offensive da parte di Iacovazzo nei confronti della collega, lei reagì e la situazione degenerò. Dopo l’episodio la candidata della Cgil si fece accompagnare all’ospedale San Luca dove venne visitata e refertata con quattro giorni di prognosi.

Della questione furono successivamente interessati i giudici del Tribunale di Vallo della Lucania che hanno riconosciuto le ragioni della signora Filpi, assistita dall’avvocato Marco Fimiani. Iavocazzo, prima dell’udienza di comparizione, ha proceduto alla riparazione del danno cagionato dal reato, mediante le il risarcimento del danno. L’offerta dell’imputato, che non equivale ad una assoluzione, è stata accettata dal Giudice che ha disposto quindi l’estinzione del reato per avvenuto risarcimento.

La somma dell’assegno, di 500 euro, verrà devoluta in beneficenza. 

s
TAG:attualitàCilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.