Attualità

Schiaffi ad una collega, danno risarcito: la somma sarà devoluta in beneficenza

L'imputato ha estinto il reato risarcendo la collega

Redazione Infocilento

1 Febbraio 2017

Tribunale di Vallo della Lucania

L’imputato ha estinto il reato risarcendo la collega

VALLO DELLA LUCANIA. Sarà devoluta in beneficenza la somma che Teresa Filpi, dipendente comunale, ha ricevuto a titolo di risarcimento da Pantaleo Iacovazzo, suo collega, imputato di ingiurie e lesioni personali per fatti accaduti due anni fa.

Il 5 marzo 2015, tra i due dipendenti comunali, impegnati l’uno come scrutatore l’altra quale candidata della CGIL scoppiò prima una lite verbale. La discussione degenerò fino a scatenare in una lite durante la quale la donna fu colpita con degli schiaffi. A far scattare la scintilla una telefonata arrivata a Iacovazzo intorno alle 11.30. La collega lo avrebbe più volte ripreso per la distrazione e la perdita di tempo. Il richiamo sarebbe diventato insistente tanto da scatenare la reazione del dipendente comunale. Volarono parole offensive da parte di Iacovazzo nei confronti della collega, lei reagì e la situazione degenerò. Dopo l’episodio la candidata della Cgil si fece accompagnare all’ospedale San Luca dove venne visitata e refertata con quattro giorni di prognosi.

Della questione furono successivamente interessati i giudici del Tribunale di Vallo della Lucania che hanno riconosciuto le ragioni della signora Filpi, assistita dall’avvocato Marco Fimiani. Iavocazzo, prima dell’udienza di comparizione, ha proceduto alla riparazione del danno cagionato dal reato, mediante le il risarcimento del danno. L’offerta dell’imputato, che non equivale ad una assoluzione, è stata accettata dal Giudice che ha disposto quindi l’estinzione del reato per avvenuto risarcimento.

La somma dell’assegno, di 500 euro, verrà devoluta in beneficenza. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home