• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Museo del Cognome di Padula sbarca al RootsTech di Salt Laker City

Il Museo del Cognome di Padula al RootsTech. Sarà l'occasione per far conoscere i progetti Travel your Roots e il Fumetto Genealogico

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 1 Febbraio 2017
Condividi

Sarà l’occasione per far conoscere  i progetti Travel your Roots e il Fumetto Genealogico

PADULA. Il Museo del Cognome è pronto a partire alla volta degli Stati Uniti. Dal 9 all’11 febbraio, infatti, a Salt Laker City, si terrà il “RootsTech“, il più grande evento a carattere genealogico del mondo.

L’evento si svolge nella città dello Utah, ogni anno visitata da migliaia di persone che giungono per per cercare i propri antenati tra i 2,4 milioni di microfilm contenuti presso la Salt Lake Library, la più grande biblioteca del mondo dedicata alla storia familiare.

In questo contesto cinque italiani, ovvero Michele Cartusciello, genealogista e direttore del Museo del Cognome di Padula, Alessandro Bovino, genealogista e amministratore di Bella Italia Genealogy di Benevento, Giuseppina Dede, laureata in Lingue e Culture Comparate, traduttrice e collaboratrice presso il Museo del Cognome, Martina Petrizzo, neolaureata in Lingue e mediatrice linguistica, Emanuele Sabatino, fumettista ed esecutore del progetto Fumetto Genealogico, rappresenteranno la Campania e il Vallo di Diano.

L’obiettivo è quello di far conoscere i progetti Travel your Roots e il Fumetto Genealogico idee nate per coloro che hanno storie di emigrazione verso terre lontane e desiderano realizzare il sogno di una vita, ovvero ricostruire e vivere le proprie radici italiane, intensificando il senso di appartenenza alla propria terra d’origine.

TAG:attualitàpadulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia stradale

Polla, furgone con alimenti trasportati irregolarmente: scatta il sequestro e una denuncia

Alla guida del mezzo un uomo, che non ha saputo fornire spiegazioni…

Stadio comunale Dirceu, Eboli

Eboli omaggia Dirceu: il volto del campione sulla nuova insegna dello Stadio Comunale

Eboli rinnova il tributo a José Guimarães Dirceu a 30 anni dalla…

Ottobre rosa

“Ottobre Rosa”: a Polla un incontro per sensibilizzare alla prevenzione

L'incontro è in programma per giovedì 16 ottobre alle ore 16:00 presso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.