Attualità

Il Museo del Cognome di Padula sbarca al RootsTech di Salt Laker City

Il Museo del Cognome di Padula al RootsTech. Sarà l'occasione per far conoscere i progetti Travel your Roots e il Fumetto Genealogico

Filippo Di Pasquale

1 Febbraio 2017

Sarà l’occasione per far conoscere  i progetti Travel your Roots e il Fumetto Genealogico

PADULA. Il Museo del Cognome è pronto a partire alla volta degli Stati Uniti. Dal 9 all’11 febbraio, infatti, a Salt Laker City, si terrà il “RootsTech“, il più grande evento a carattere genealogico del mondo.

L’evento si svolge nella città dello Utah, ogni anno visitata da migliaia di persone che giungono per per cercare i propri antenati tra i 2,4 milioni di microfilm contenuti presso la Salt Lake Library, la più grande biblioteca del mondo dedicata alla storia familiare.

In questo contesto cinque italiani, ovvero Michele Cartusciello, genealogista e direttore del Museo del Cognome di Padula, Alessandro Bovino, genealogista e amministratore di Bella Italia Genealogy di Benevento, Giuseppina Dede, laureata in Lingue e Culture Comparate, traduttrice e collaboratrice presso il Museo del Cognome, Martina Petrizzo, neolaureata in Lingue e mediatrice linguistica, Emanuele Sabatino, fumettista ed esecutore del progetto Fumetto Genealogico, rappresenteranno la Campania e il Vallo di Diano.

L’obiettivo è quello di far conoscere i progetti Travel your Roots e il Fumetto Genealogico idee nate per coloro che hanno storie di emigrazione verso terre lontane e desiderano realizzare il sogno di una vita, ovvero ricostruire e vivere le proprie radici italiane, intensificando il senso di appartenenza alla propria terra d’origine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home