Cronaca

Furto a Vallo della Lucania, rubato l’oro di San Pantaleone

Clamoroso: rubato l'oro di San Pantaleone. Sconcerto e rabbia nella comunità di Vallo della Lucania e dell'intera diocesi.

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2017

Sconcerto e rabbia nella comunità

InfoCilento - Canale 79

VALLO DELLA LUCANIA. Un noto film del 1966, diretto da Dino Risi, con Totò, Nino Manfredi e Senta Berger, Harry Guardino, intitolato Operazione San Gennaro, raccontava di una improbabile banda di malviventi che riusciva a mettere a segno un progetto clamoroso: rubare l’oro di San Gennaro. Quella era soltanto una finzione e per di più nel finale tutto l’oro veniva, seppur involontariamente, restituito al santo patrono e alla città di Napoli.

Quanto accaduto invece questa notte a Vallo della Lucania è realtà: ignoti sono riusciti ad accedere alla cattedrale cattedrale di San Pantaleone, in pieno centro storico e a rubare oro e preziosi dal valore inestimabile. Stando alle prime ricostruzioni i malviventi sono riusciti ad accedere dalla sacrestia dopo aver forzato la porta d’ingresso. Una volta dentro hanno portato via tutto quanto c’era di valore prima di darsi alla fuga.

Durante il furto è anche scattato l’allarme ma quando il parroco ha allertato i carabinieri e questi sono giunti sul posto i malviventi erano già andati via. I ladri durante l’operazione, organizzata nei minimi dettagli, hanno anche bucato le ruote di alcune auto parcheggiate nei pressi della cattedrale, forse per evitare di essere inseguiti dai fedeli.

La voce del furto all’oro di San Pantaleone si sta diffondendo velocemente in città e in tutta la Diocesi e tanto è lo sconcerto, ma anche la rabbia, per l’accaduto. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, coordinati dal capitano Mennato Malgieri. Si spera di poter recuperare informazioni sull’identità dei ladri dalle telecamere di videosorveglianza presenti in zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Estate di fuoco, la provincia in ginocchio

La Cisl Salerno: «Un problema strutturale. Gli incendi non sono solo un’emergenza, ma una criticità nazionale»

Luisa Monaco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Torna alla home