Attualità

Spesa per gli alloggi: ecco i comuni che investono di più in Cilento e Vallo di Diano

Investimento per gli alloggi: nella top 30 Casal Velino, Auletta e Palomonte. Male Agropoli, Castellabate e Sala Consilina. Ecco tutti i dati

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2017

Nella top 30 Casal Velino, Auletta e Palomonte. Male Agropoli, Castellabate e Sala Consilina. Ecco tutti i dati

Il diritto alla casa dovrebbe essere garantito in modo uniforme su tutto il territorio nazionale. Ma dai bilanci comunali emerge che la spesa per gli alloggi sociali varia molto da città a città. Con diverse criticità nelle politiche in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini più deboli. Lo rivelano i dati di Open Polis.

Anche se la casa, infatti, viene considerato un “affare privato”, i comuni in questo settore hanno molte competenze: spetta a loro stilare le graduatorie e assegnare le case a chi ne ha diritto e l’obbligo di mettere in campo politiche in grado di arginare il disagio abitativo in vari modi.

Si tratta di compiti molto importanti, ed è interessante capire quante sono le risorse stanziate dalle amministrazioni locali per queste funzioni. Nei bilanci comunali è presente una voce che finanzia le attività relative all’edilizia economica e popolare appena viste, consultabile sulla piattaforma openbilanci. Essa comprende anche i costi per mantenere gli uffici che se ne occupano. Osservando i dati pro capite di questa spesa nel 2014 nelle città con oltre 200mila abitanti si nota un quadro molto differenziato.

In Italia è Milano il comune che spende di più per l’edilizia pubblica con oltre 75 euro pro capite; seguono Venezia (42 euro per ogni abitante) e Firenze (35,84 euro). Roma è all’ottavo posto, mentre nelle ultime posizioni della classifica troviamo Palermo, Genova e Trieste, tutte con meno di 5 euro per ciascun residente.

E i comuni del Cilento e Vallo di Diano come si pongono in questa graduatoria?

In Campania il podio è occupato da Senerchia (Av), Valva (Sa) e Zungoli (Av). Il primo investe una somma di circa 633 euro l’anno pro capite, il secondo di 611, il terzo di 325. Il capoluogo Salerno è 17° in Regione e 171° in Campania con una spesa di 82 euro l’anno.

Nel Cilento al primo posto vi è Casal Velino, 20° in Campania, con una spesa di 71,66 euro; segue Auletta (24° con 65 euro pro capite), Palomonte (28°).

Nella top 100 campana anche Castelnuovo Cilento (che occupa il 33° posto con una spesa pro capite di 45 euro), Rofrano (39° – 41 euro), Bellosguardo (47° – 37 euro), Capaccio Paestum (52° – 30 euro), Vibonati (59° – 23 euro), Caggiano (62° – 21 euro), Moio della Civitella (65° – 21 euro), Buccino (78° – 14 euro), Teggiano (84° 13 euro), Aquara (87° 13 euro), Sassano (89° – 12 euro), Sapri (93° – 12 euro).

Le grandi città del comprensorio (eccetto Capaccio Paestum), sono lontane dai vertici della classifica. Ad Agropoli è calcolata una spesa pro capite di 5,05 euro (135° posto in Italia, 1212° in Italia; Castellabate impegna solo 1,83 euro (169° posto), Sala Consilina 0,62 euro (202° posto)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home