• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea chiede l’autonomia per Velia. Proposta al Ministro Franceschini

Autonomia per Velia e la Certosa di Padula: la proposta del comune di Ascea

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Gennaio 2017
Condividi

Interessata anche la Certosa di Padula

ASCEA. Il comune fa voti al Ministro dei Beni e delle attività Culturali, Dario Franceschini per l’autonomia del Parco Archeologico di Elea – Velia. Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità la proposta del Sindaco Pietro D’Angiolillo e del consigliere comunale con delega alla Cultura Vincenzo Pizza.

Nel documento si chiede al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministero dei Beni Culturali di “adottare ogni provvedimento di propria competenza affinché il sito Archeologico di Elea – Velia ed il sito della Certosa di Padula vengano equiparati, da un punto di vista gestionale ed organizzativo, al Parco Archeologico di Paestum, il tutto prevedendo una gestione integrata ed unitaria dei tre siti”.

L’intervento dell’amministrazione comunale è volto a scongiurare che la gestione di Velia possa essere assegnata al Polo Museale Regionale così come previsto dall’integrazione al decreto ministeriale del 2014 su cui sta lavorando il Ministro Franceschini. Nella “organizzazione e funzionamento dei musei statali” é inserito anche l’elenco dei luoghi di cultura assegnati ai Poli Museali. Secondo indiscrezioni Velia dovrebbe essere accorpata al Polo Museale campano insieme ad altre realtà regionali come l’Anfitetaro di Santa Maria Capua Vetere e l’area archeologica di Benevento.

Immediata la proposta del sindaco D’Angiolillo “é opportuno – dice – aprire una nuova fase nelle politiche dei Beni Culturali e valutare di prevedere la gestione e l’organizzazione unificata dei siti di Elea-Velia, di Paestum e della Certosa di Padula affinché una struttura amministrativa unitaria ed una gestione integrata possa da un lato ottimizzare le risorse e dall’altro estendere le attività di promozione e valorizzazione ad un contesto paesaggistico e culturale più ampio. Paestum, Velia, Certosa di Padula diverrebbe un “marchio” comune ed accrescerebbe l’interesse e l’attrattivitá dell’intero territorio del Cilento e Vallo di Diano”.

Con il decreto legge n. 66 del 24 aprile 2014, il Parco Archeologico di Paestum è stato inserito tra gli istituti dotati di autonomia speciale. Sia la Certosa di Padula che l’Area Archeologica di Velia rappresentano dei siti di rilevanza mondiale, da un punto di vista storico, archeologico e artistico, al pari di Paestum, sono patrimonio dell’Unesco. “Per questo motivo – ribadisce il primo cittadino – chiediamo che i siti di Padula e Velia vengano equiparati, da un punto di vista gestionale e organizzativo, al Parco Archeologico di Paestum”.

TAG:asceaascea notizieattualitàcertosa di padulaCilentoCilento NotiziepadulapaestumPietro D'Angiolilloultimoravelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.