Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Esame di maturità: definite le materie della seconda prova
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Esame di maturità: definite le materie della seconda prova

Materie e commissioni della maturità 2017 ora sono ufficiali. Le ha rese note il Ministro Fedeli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Gennaio 2017
Condividi

Le ha ufficializzate il Ministro Fedeli

Sono state ufficializzate le materie della seconda prova per l’esame di maturità 2017. A renderle note il Ministro all’Istruzione Valeria Fedeli, che attraverso un video ha comunicato quali sono le discipline sorteggiate per ogni tipologia di indirizzo.
LE MATERIE DELLA SECONDA PROVA:

LICEI

Liceo CLASSICO: la materia sarà LATINO,
Liceo SCIENTIFICO: confermato il compito di MATEMATICA.
Liceo LINGUISTICO: proporrà, come seconda prova, “LA LINGUA PIÙ STUDIATA”, l’L1 insomma, che in molti istituti resta l’INGLESE.
Liceo ARTISTICO: disciplina che spazia tra discipline progettuali architettura e ambiente ad altre (a seconda del tipo di indirizzo)
Liceo SCIENZE UMANE: SCIENZE UMANE
Liceo MUSICALE E COREUTICO: TEORIA, ANALISI, COMPOSIZIONE/ TECNICHE DELLA DANZA
ISTITUTI TECNICI

Indirizzo AFM: ECONOMIA AZIENDALE
Indirizzo Turistico: DISCIPLINE TURISTICHE ED AZIENDALI
Indirizzo meccanica, meccatronica ed energia (articolazione Energia): IMPIANTI ENERGETICI, DISEGNO E PROGETTAZIONE
Indirizzo Trasporti e logistica: STRUTTURA, COSTRUZIONE, SISTEMI IMPIANTI DEL MEZZO
Indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio: TOPOGRAFIA
ISTITUTI PROFESSIONALI

Indirizzo Servizi enogastronomia e ospitalità alberghiera: SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE
Indirizzo Servizi commerciali; TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI
Indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria: TECNICHE DI PRODUZIONE E DI ORGANIZZAZIONE
Indirizzo Produzioni industriali e artigianali – articolazione Industria, opzione Produzioni audiovisive: LINGUAGGI E TECNICHE DELLA PROGETTAZIONE E COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA
Indirizzo Servizi per l’agricoltura e sviluppo rurale: ECONOMIA AGRARIA
Indirizzo servizi socio-sanitari: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA

LE COMMISSIONI:

Ecco l’elenco dei commissari interni/esterni già previsti dal Miur. A questi si andranno ad aggiungere gli altri commissari secondo le disposizioni di ogni istituto scolastico.

LICEI

Liceo SCIENTIFICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Fisica. Membri interni: Matematica
Liceo CLASSICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Matematica. Membri interni: Latino
Liceo LINGUISTICO: Membri esterni: Italiano, II Lingua straniera, Fisica. Membri interni: I Lingua straniera
Liceo ARTISTICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Storia dell’Arte. Membri interni: la disciplina oggetto di seconda prova (che varia da indirizzo ad indirizzo)
Liceo SCIENZE UMANE: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Matematica. Membri interni: scienze umane
Liceo MUSICALE e COREUTICO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, Fisica. Membri interni: Teoria, analisi e composizione, tecnica della danza
ISTITUTI TECNICI

AFM: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera (Inglese), Diritto. Membri interni: Economia Aziendale
TURISMO: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera (Inglese), Diritto. Membri interni: discipline turistiche aziendali
ISTITUTI PROFESSIONALI

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE: Membri esterni: Italiano, Lingua straniera, valorizzazione attività produttive legislazioni di settore. Membri interni: Economia agraria
SERVIZI SOCIO-SANITARI: Membri esterni: Italiano, Inglese, Psicologia. Membri interni: Igiene e cultura medico-sanitaria
SERVIZI COMMERCIALI: Membri esterni: Italiano, Inglese, Diritto ed Economia. Membri interni: tecniche professionali dei servizi commerciali
MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA: Membri esterni: Italiano, Inglese, tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni. Membri interni: tecnologie tecniche installazione e manutenzione

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image