Attualità

Vittorio Sgarbi al lavoro per la Campania, pronto ad organizzare mostre in Vallo di Diano e Cilento

Vittorio Sgarbi pronto ad organizzare un festival a Castellabate e Perdifumo

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2017

Il critico d’arte pronto ad organizzare un festival a Castellabate e Perdifumo

Mostre nelle tre Certose: San Martino, Capri e Padula. E’ il progetto cui sta lavorando Vittorio Sgarbi su incarico della Regione Campania. Nei giorni scorsi il critico d’arte ha incontrato il Governatore Vincenzo De Luca L’obiettivo è sfruttare un finanziamento da un milione di euro per un progetto culturale da concretizzare prima dell’estate.

“L’idea – ha detto – è quella di allestire una mostra sul ‘600 a San Martino con una ventina di dipinti tra cui uno storico-contemporaneo come Caravaggio tra gli altri. A Capri, invece, andrebbe in vetrina il Primo Novecento e a Padula l’arte contemporanea”. Sgarbi si è soffermato anche sull’arrivo di un Caravaggio proveniente dalla Sicilia promesso al Museo Madre per fine anno e il cui arrivo è stato rinviato: “Dipende da Crocetta, ma sono ottimista.

L’idea è quella di contaminare il Madre”. Cosi’ come vanno avanti le trattative per portare a Napoli un Van Gogh. “Mi piacerebbe – ha concluso Sgarbi – anche organizzare un festival dell’essere nel Cilento, in località come Castellabate e Perdifumo”. Da Sgarbi anche una battuta sul governatore campano: “Si è sgarbizzato, come Cossiga e Berlusconi prima di lui. La polemica con la Bindi nasce da una mia battuta. Quando metterò a punto il mio progetto politico denominato ‘Rinascimento’ sarà lui a venire con me e non io con lui. Detto ciò non mi ha mai chiesto di fare l’assessore alla Cultura”. In mattinata Sgarbi è stato a Carditello in visita alla Reggia: “E’ tutto fermo, una sconfitta per lo Stato. Era meglio affidarne la gestione a un privato. Cosi’ come è adesso, fine lavori mai”.

Infine la promessa di un impegno per riportare nella chiesa di San Domenico Maggiore due opere (un Tiziano e un Caravaggio) attualmente custodite al museo di Capodimonte: “Ho ottimi rapporti col ministro Minniti, gli ho già fatto presente la necessità di rendere più fruibili queste opere”. “E’ importante avere una virtuosa collaborazione tra pubblico e privato – ha sottolineato il sottosegretario alla Giustizia Gennaro Migliore nel corso della presentazione della mostra sui tesori nascosti – anche con la preziosa opera della curia per restituire un bene fin qui sottratto alla fruizione del pubblico. Ringrazio Vittorio Sgarbi per questo percorso che ci ha offerto e per il suo sguardo. Non voglio prendere parte alla polemica, ma ho sempre apprezzato chi come Sgarbi espone senza peli sulla lingua la propria posizione anche quando le idee non sono sempre coincidenti con le mie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home