Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Paestum, cartelle Soget, Ragni: subito un consiglio comunale

Caso Soget, Ragni: Cittadini non paghino sanzioni ed interessi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Gennaio 2017
Condividi

Cittadini non paghino sanzioni ed interessi

CAPACCIO PAESTUM. Sul caso delle cartelle Soget il comune “dorme” è necessario convocare immediatamente un consiglio comunale. E’ quanto in sintesi chiede la coalizione civica per Capaccio Paestum, con candidato sindaco Nicola Ragni.

“Il Decreto Legge n. 193/2016  cosiddetto “Rottamazione ruoli Equitalia” – si legge in una nota – ha previsto la possibilità di sanare la propria situazione debitoria fino ai ruoli notificati al 31/12/2016 dando la possibilità al contribuente di pagare, anche a rate, la sola quota capitale, cancellando gli interessi di mora e ogni altro tipo di sanzione. Ogni singolo Comune deve deliberare in merito entro 60 giorni dall’entrata in vigore della legge di conversione del decreto ( 3 dicembre 2016) e comunicata nei 30 giorni successivi nei rispettivi siti istituzionali”.
“Di conseguenza – evidenziano dalla coalizione – ogni singolo Comune deve convocare un consiglio comunale e deliberare su quali tributi rottamare, il numero di rate e le relativa scadenza, le modalità di presentazione dell’istanza e il termine entro cui l’interessato è tenuto ad avanzare detta istanza. Risulta che diversi Comuni hanno già provveduto in merito”. “Ma il Comune di CapaccioPaestum non ha fatto nulla“, sottolineano.

La sanatoria riguarda tutti i tributi locali e vi rientrano sia i ruoli che le ingiunzioni fiscali. “E’ giusto – evidenziano dalla coalizione – che tutti i cittadini paghino le tasse ma perché non dare la possibilità agli stessi di poter pagare di meno quando è lo Stato a consentirlo? Possibile che ci sia una totale inefficienza e mancanza di professionalità da parte di coloro che dovrebbero essere preposti a prendere delle decisioni importanti nell’ interesse dei cittadini? Possibile che il Sindaco e gli Amministratori comunali (alcuni dei quali anche tecnici della materia) molto spesso presi da cose inutili non facciano nulla per alleviare i problemi dei cittadini?”. Di qui la richiesta di convocare un immediato consiglio comunale e l’invito ai cittadini a pagare solo le tasse senza le sanzioni e gli interessi.

“E’ giusto anche sottolineare che la SOGET non c’entra assolutamente nulla con tutto questo, non rientra nei suoi poteri prendere decisioni in merito. La Soget mette solo in esecuzione quanto deliberato dal Comune, ma se il Comune dorme, latita, la responsabilità è solo ed esclusivamente della politica e dei politici che ” Ma forse il loro cervello è “in tutt’altre faccende affaccendato” direbbe il Giusti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.