In Primo Piano

Commissione paesaggio, minoranza esclusa: stop del Tar

Commissione paesaggio, che caos! Giudici accolgono il ricorso della minoranza di Santa Marina

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2017

Giudici accolgono il ricorso della minoranza di Santa Marina

SANTA MARINA. Il Tar di Salerno ha accolto il ricorso presentato dal gruppo di minoranza in merito alle modalità con cui venne eletta la Commissione Locale per il Paesaggio in consiglio comunale. Il Tribunale Amministrativo ha annullato, dunque, la delibera avente oggetto l’elezione dell’organismo e ha condannato l’Ente al pagamento di circa 2.500 euro per le spese legali. Stroncatura netta dunque per il Comune e primo round alla minoranza in questa lunga lotta a cui è legata anche la contestazione d’incompatibilità nei confronti del consigliere di minoranza Salvatore Tagliaferri.

Andiamo ai fatti. In apertura del consiglio dello scorso ottobre la maggioranza guidata dal sindaco Giovanni Fortunato votò una modifica dell’ordine del giorno anticipando l’elezione della commissione. La votazione dei componenti la commissione avvenne senza garantire a Tagliaferri, unico dell’opposizione presente, di svolgere il ruolo di scrutatore previsto dal regolamento comunale, e senza consentire di esprimere il loro voto ai consiglieri Castaldo e Ladaga, entrati nell’assise poco prima che la votazione iniziasse. Su questi due elementi si è basato il ricorso firmato dalla minoranza. Il Tar di Salerno in merito alla prima questione ha sottolineato che a Tagliaferri è “stato impedito di esercitare una prerogativa connessa al mandato consiliare” e questo nonostante nel regolamento comunale vi sia scritto che “la minoranza deve essere sempre rappresentata fra gli scrutatori, se presente in aula, anche se non partecipa al voto”. Inoltre, il Tribunale ha anche sottolineato che non risulta agli atti che Tagliaferri avesse rifiutato di fare lo scrutatore, come invece era riportato nella deduzione difensiva del Comune. In merito al secondo punto il Tar ha accolto la posizione della minoranza secondo cui il “Presidente del Consiglio comunale ha impedito ai consiglieri Castaldo e Ladaga di partecipare alla seduta prima della conclusione della votazione concernente la nomina dei componenti la Commissione”. Secondo il Tribunale vale il principio generale per il quale “ il consigliere comunale può legittimamente prendere parte alle attività dell’organo consiliare che non si siano esaurite al momento del suo intervento alla seduta, comprese quelle relative alla votazione, non costituendo al riguardo alcuna preclusione il fatto di essere stato assente alla propedeutica fase della discussione o di essere intervenuto quando la votazione era in corso”. Sulla base di tutto ciò la commissione è stata annullata e nulli dovrebbero essere anche tutti gli eventuali atti che la stessa ha adottato fino ad oggi.

“E’ stata pienamente accolta la tesi difensiva- ha commentato la sentenza l’avvocato Vincenzo Speranza legale della minoranza. – è un fatto di estrema gravità che è stato censurato dal Tar” . Secondo Speranza la vicenda ha un riverbero anche sulla questione incompatibilità che è stata contestata a Tagliaferri anche sulla base di questo ricorso presentato dal consigliere. La sentenza infatti legittima la sua posizione “ non esiste incompatibilità per lite pendente – afferma l’avvocato- laddove l’amministratore proponga azioni dirette a difendere il suo status e le prerogative legate all’esercizio del suo mandato” . Resta da vedere se il Comune, che per questo primo round è stato condannato a pagare duemila e cinquecento euro per le spese legali, ricorrerà al Consiglio di Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home