In Primo Piano

Basket Agropoli: i tifosi chiedono la svolta

Dopo sei sconfitte consecutive, critiche anche al tecnico Finelli. Contro Treviglio non si può sbagliare.

Bruno Marinelli

16 Gennaio 2017

Dopo sei sconfitte consecutive, critiche anche al tecnico Finelli. Contro Treviglio non si può sbagliare.

Dopo la sesta sconfitta consecutiva, maturata ieri contro Agrigento, l’umore intorno al Basket Agropoli non è propriamente dei migliori. E’innegabile il momento di difficoltà della squadra sotto vari fattori: il primo più strettamente tecnico, le percentuali di tiri realizzati iniziano ad essere in troppe partite decisamente basse. Il secondo riguarda la condizione atletica dei delfini,che in molte partite sembrano addirittura con il fiatone, mentre il terzo riguarda una certa gestione emozionale dei momenti importanti delle partite, abbastanza deficitaria. Questo mix negativo che si riflette nei risultati della squadra fa sì che anche un errore di un singolo durante la partita, rende i tifosi piuttosto critici. Ieri sera al PalaCilento il malumore era palpabile anche sulle singole giocate. Non ci si può far nulla: lo sport purtroppo, e ciò vale per tutte le discipline si basa principalmente sui risultati. E se non arrivano, specie chi paga il biglietto raggiungendo il palazzetto nonostante le difficoltà climatiche, talvolta quasi eroicamente anche in lunghissime e lontane trasferte, ha tutto il diritto di criticare. Ieri sera diversi tifosi hanno messo sotto accusa anche il tecnico Alex Finelli, ed hanno richiesto una svolta non più rinviabile. Nessuno crediamo, pretenda un campionato come quello dello scorso anno, evidentemente irripetibile e straordinario, che rimarrà negli annali del basket cilentano e non solo. Tuttavia ciò che dovrebbe apparire chiaro è che seppur sia necessario rimanere uniti ed il terzo quarto specialmente ha dimostrato un grande sentimento verso le squadra, ci vuole un cambio di mentalità che dovrebbe conseguire ad alcune spiegazioni tecniche che finora non sono pervenute. Perchè alcuni giocatori che trovavano spazio inizialmente come Lucarelli, non scendono praticamente più sul parquet? Il coach valuta i ragazzi durante l’allenamento e nessuno mette in discussione le competenze tecniche. Tuttavia quando si incassano filotti come questi, due domande è normale porsele. La classifica, nonostante le difficoltà lascia aperti tutti i discorsi salvezza: la Viola Reggio Calabria di Paternoster e Rieti sono a 12 punti. Tuttavia contro Treviglio occorre una partita con il coltello tra i denti, non solo perché è arrivato il momento della svolta, ma anche perché in momenti duri come questi, ogni componente della squadra non può non mettersi in discussione. Agropoli è solo al secondo anno di Serie A2 della sua storia, ma questa categoria è un patrimonio sportivo di tutta la città. Non è certo un paese del Bengodi sportivo dove si può pensare che ogni sconfitta, specie se maturate da un certo punto di vista, non conti. Il pubblico unendo la tifoseria organizzata ha dimostrato un forte sentimento di unità. Ora tocca alla squadra.

Serie A2 Ovest, giornata 17

Ferentino – Legnano 63-72

Virtus Roma – Junior Casale 79-68

Trapani – Eurobasket Roma 75-82

Basket Agropoli – Fortitudo Agrigento 59-69

Tortona – Latina 86-79

Treviglio – Rieti 87-82

Biella – Viola Reggio Calabria 96-61

Siena – Scafati 78-71

Classifica:

Legnano e Biella 24, Agrigento 22, Virtus Roma e Tortona 20, Treviglio, Siena, Trapani, Latina ed Eurobasket Roma 18, Junior Casale e Ferentino 14, Viola Reggio Calabria e Rieti 12, Basket Agropoli 10, Scafati 8.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Successo a Pattano per l’eliminatoria regionale di tiro a Palla FIDASC

Oltre 80 atleti campani si sono sfidati per accedere alla Finale Nazionale che si terrà a fine mese nello stesso campo di tiro "Lo Schioppo del Brigante"

Chiara Esposito

05/05/2025

Futsal, lo Sporting Sala Consilina cede di misura in Puglia

Le Feldi Eboli vince e allunga sulle inseguitrici per il secondo posto

Torna alla home