Attualità

Ostello del Mingardo: tre richieste per gestirlo

La struttura sorge a pochi metri dalla stazione ferroviaria ed è di proprietà del comune

Comunicato Stampa

14 Gennaio 2017

La struttura sorge a pochi metri dalla stazione ferroviaria ed è di proprietà del comune

CELLE DI BULGHERIA. Tre richieste per gestire l’Ostello del Mingardo. Il Parco del Cilento, lo scorso anno, aveva pubblicato un avviso pubblico per affidare la struttura a dei privati. Alla manifestazione di interesse hanno partecipato tre società: la cooperativa “Sociale” di Salerno, l’“Archeo Trekking” di Ascea e “Le cannicelle snc” di Salerno. L’ostello sorge a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria ed è di proprietà del Comune di Celle di Bulgheria ed in parte (beni accessori) del Parco Nazionale. Ventiquattro camere con bagno, area reception, cucina, una elegante saletta ristorante, ma anche terrazzi e solarium. E all’esterno un campo da tennis, un campo da bocce, area parcheggio e un vasto giardino. Un patrimonio immobiliare che il Comune ed il Parco intendono dare in gestione per attività turistiche ricettive con un contratto ventennale. L’importo complessivo a base d’asta era pari a 34.800 euro annui (30mila euro per l’ Ostello e 4mila e 800 per i beni del Parco). Le rate mensili per la gestione della struttura andranno versate direttamente al Comune di Celle di Bulgheria, mentre per la gestione dei beni accessori andranno versate al Parco. “L’interessamento di ben tre società – ha dichiarato il sindaco Gino Marotta – lascia ben sperare. Con l’apertura dell’Ostello arriveranno finalmente flussi turistici anche a Celle di Bulgheria e non solo nelle località marittime del basso Cilento. Un’occasione unica per il nostro Comune. La struttura è situata in un posto strategico e ben collegato: a due passi dal monte Bulgheria e a pochi chilometri dal mare. Siamo certi che in questo modo incrementeremo notevolmente le presenze nel nostro Comune, favorendo l’occupazione dei nostri giovani”. Nei prossimi giorni si riunirà al Parco la Commissione per valutare le proposte.

InfoCilento - Canale 79

Ufficio Stampa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Torna alla home