Attualità

Paestum: boom di accessi. Zuchtriegel: ecco le novità per il 2017

Paestum: Si punta ad incrementare i visitatori e ad una nuova strategia di gestione

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2017

Si punta ad incrementare i visitatori e ad una nuova strategia di gestione

“Il dato degli ingressi del 2016 diffuso nei giorni scorsi si riferisce ai soli visitatori del circuito templi & museo – così la precisazione del direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel – il numero complessivo, inclusi i visitatori delle aperture notturne, ammonta a 382mila.”
Al traguardo dunque, per il sito con i tre templi meglio conservati della penisola, reso autonomo con la riforma Franceschini, la soglia di 400mila ingressi che potrebbe essere superata nel 2017, se si riesce a tenere il passo consolidando il trend positivo dei mesi scorsi.
Gli obiettivi per il 2017, definiti dal Direttore in servizio dal 1 novembre 2015, non riguardano solo l’incremento dei visitatori. “Nei prossimi giorni – spiega Zuchtriegel – ci incontreremo con i colleghi del Parco del Cilento, del Polo museale e della Soprintendenza per concordare una strategia integrata per la gestione del sito UNESCO che vedrà coinvolto tutto il territorio. Le potenzialità sono eccezionali, ora occorre che tutti, enti e privati, diano il massimo per facilitare la svolta e garantire allo stesso tempo la tutela e il rispetto di un patrimonio culturale unico al mondo.”
In questi giorni si stanno concludendo le operazioni di scavo stratigrafico che hanno previsto la presenza del pubblico: un’iniziativa che ha riscosso molto successo, seguita da numerosi visitatori sul posto e sui social in diretta. I risultati preliminari di queste indagini – realizzate grazie a un contratto di sponsorizzazione con il Pastificio Antonio Amato –saranno presentati agli inizi di febbraio. Gli archeologi illustreranno la struttura di epoca arcaica (coeva al Tempio di Athena e alla celeberrima Tomba del Tuffatore) che hanno indagato scendendo sotto i livelli di pavimentazione di una grande dimora romana, a Ovest del Tempio di Nettuno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home