Attualità

FlixBus consolida la rete nel salernitano: al via corse da Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli

Si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi per le più grandi città italiane

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2017

Flixbus

Si potrà viaggiare a prezzi vantaggiosi per le più grandi città italiane

A meno di un anno dall’arrivo a Salerno, già collegata con 11 città italiane, FlixBus estende la sua rete di collegamenti anche a Battipaglia, Eboli, Paestum e Agropoli. La start-up degli autobus, che con una formula di mobilità green e un servizio innovativo con Wi-Fi gratuito e prese elettriche a bordo ha rivoluzionato le abitudini di viaggio di quasi tre milioni di Italiani, consolida così la sua presenza sul territorio per facilitare gli spostamenti da e verso la Piana del Sele e il Cilento, aree di importanza strategica soprattutto per il turismo. Di seguito, i dettagli per ciascuna delle città interessate:
Salerno: in meno di un anno, 70.000 passeggeri
Rinomata per la sua vivacità culturale e una bellezza architettonica rara, Salerno costituisce tanto una meta preferenziale per i turisti di tutto il mondo quanto un punto di partenza ideale per esplorare l’Italia con FlixBus: la città è collegata dalla fermata di Piazza della Concordia verso mete come Potenza e Milano, passando per Roma, Firenze, Bologna, Torino e altre destinazioni del Paese. Dall’avvio delle corse, sono già 70.000 i passeggeri transitati da Salerno a bordo dei caratteristici autobus verdi, e il numero è destinato a crescere ancora con la progressiva espansione della rete della start-up. I collegamenti in partenza da Salerno sono prenotabili sul sito www.flixbus.it, tramite l’app gratuita e nelle agenzia di viaggi affiliate.
Piana del Sele e Cilento: verso sette destinazioni italiane nel segno del comfort e della sostenibilità
Per chi parte da Battipaglia, le destinazioni raggiungibili dalla fermata di Piazza Farina (presso la Stazione FS) sono Potenza (in appena un’ora e a partire da 5 €), le capitali del divertimento Milano e Bologna, e Parma, centro universitario e sede di importanti monumenti, ideale per un tranquillo weekend di relax.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Torna alla home