• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operai Corisa4 senza stipendi, confronto con il presidente del Tribunale di Vallo della Lucania

Alcuni sono da trenta mesi senza stipendio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Gennaio 2017
Condividi
Tribunale Vallo

Alcuni sono da trenta mesi senza stipendio

Confronto tra gli operai Corisa4 e il presidente del Tribunale Gaetano De Luca. Una quarantina di dipententi, che avanzano fino a trenta mensilità, hanno manifestato tutta la loro rabbia per il dramma occupazionale che si trascina da anni e che vede nella disperazione non solo i dipendenti del consorzio, ma anche e soprattutto i loro familiari. Gli operai si sono rivolti a tutti. Prima di Natale hanno scritto una lettera al Governatore De Luca, poi un appello ai sindaci del Cilento, infine al presidente De Luca. «Non abbiamo ricevuto neanche un euro. Se non pagano le quote – ribadiscono – il consorzio non ci paga gli stipendi». Il commissario liquidatore del consorzio, Giuseppe Vitale sta facendo il possibile per sbloccare la situazione, ma non è facile. Fin quando le casse del consorzio resteranno vuote ai lavoratori non sarà data altra anticipazione. Il commissario spera di avere a breve buone notizie. I lavoratori sperano anche in un intervento del vescovo della diocesi di Vallo, Miniero. La loro speranza è che venga riattivato il sito di Vallo Scalo chiuso ormai da quattro anni. Un paradosso. Mentre i comuni pagano fior di quattrini ai privati per smaltire altrove i rifiuti, l’unico impianto pubblico della provincia di Salerno resta chiuso. Perché? Si chiedono i lavoratori. «Non si tratta solo di provvedere al mantenimento delle proprie famiglie – ribadiscono i dipendenti – ma in gioco c’è soprattutto la dignità di persone che quotidianamente continuano a compiere il proprio dovere nonostante subiscano mortificazioni di ogni genere».

s
TAG:CilentoCilento Notiziecorisa4vallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: bando per l’assegnazione degli ormeggi nel porto di San Marco

C'è tempo fino al 29 ottobre per presentare la domanda con la…

Lampadina

Almanacco del 21 ottobre: Edison accese il futuro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 21 ottobre 1879 Edison accese la prima lampadina: scopri eventi, nascite,…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 21 ottobre: amici del Toro, il cielo vi invita alla prudenza. Gemelli, giornata brillante sul piano lavorativo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.