• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meningite: al via la campagna di vaccinazione gratuita

La Regione Campania promuove la campagna vaccinale contro il meningococco.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Gennaio 2017
Condividi

La Regione Campania promuove la campagna vaccinale contro il meningococco.

La Regione Campania promuove la campagna vaccinale contro il meningococco.

Nei tempi tecnici necessari all’approvvigionamento delle strutture, presso gli uffici vaccinali distrettuali delle ASL campane sarà possibile vaccinare gratuitamente nuovi nati e adolescenti, seguendo le direttive epidemiologiche nazionali, contro quattro sierotipi di meningococco.

Il nuovo calendario vaccinale – che sarà comunicato in tempi brevi – prevede la somministrazione del vaccino tetravalente adiuvato efficace contro quattro sierotipi di meningococco (Neisseria meningitidis di tipo A, C, Y e W135).

In età pediatrica, il vaccino sarà somministrato gratuitamente a tutti i soggetti al compimento del 13° mese di vita. Saranno vaccinati gratuitamente anche tutti gli adolescenti rientranti nella fascia di età 12-18 anni.

I soggetti già vaccinati contro il meningococco C possono, in fase di richiamo, praticare il vaccino tetravalente, previo parere da parte del proprio medico di famiglia o degli uffici vaccinali.

Tutti i soggetti, di età inferiore ai 12 anni e superiore ai 18, pur non rientrando nell’offerta vaccinale gratuita, che vogliano ugualmente sottoporsi al trattamento vaccinale preventivo, può farne richiesta prenotando il servizio presso gli uffici vaccinali delle ASL. La spesa sarà a carico del cittadino e risulterà pari al costo di acquisto del vaccino sostenuto dalla Regione, senza alcuna maggiorazione, consentendo il risparmio della prestazione sanitaria.

Nel confermare che al momento non esiste alcuna situazione epidemica o di rischio epidemico per la popolazione campana si precisa, infine, che presso le ASL sono offerti gratuitamente contro la meningite anche i seguenti vaccini:

• Vaccinazione contro Haemophilus influenzae B (emofilo tipo 8 ) è effettuata insieme a quella antitetanica, antidifterica, antipertosse, antipolio e anti epatite B, al 3°, 5° e 11° mese di vita.

• La vaccinazione contro Streptococcus pneumoniae (pneumococco) in 3 dosi, al 3°, 5° e 11° mese di vita e se richiesto ai soggetti over 70.

• La vaccinazione contro Neisseria meningitidis B (meningococco  8 ) . Il vaccino è offerto in co-pagamento (l’utente paga solo il costo del vaccino alla ASL mentre la prestazione è gratuita).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:meningiteregione campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Incidente Sapri

Sapri, ciclista travolto da un’auto: identificato pirata della strada

Uno speronamento alla ruota posteriore della bicicletta a seguito del quale il…

De Luca

“Non me ne andrò in Australia”. De Luca tranquillizza i fedelissimi: “Vigilerò”

Il mio compito sarà quello di “vigilare e stimolare” affinché “la Regione…

parcheggio-biciclette

Agropoli, la proposta del consigliere Pesce: più stalli per cicli e motocicli per una mobilità sostenibile

Agropoli: richiesta urgente di nuovi stalli per cicli, ciclomotori e motocicli da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.