Attualità

Operai Yele senza stipendio: “la Befana per i nostri figli non è arrivata”

"Situazione divenuta ormai insostenibile"

Redazione Infocilento

8 Gennaio 2017

“Situazione divenuta ormai insostenibile”

VALLO DELLA LUCANIA. “Mentre il direttore e il presidente hanno festeggiato l’Epifania, i lavoratori Yele non hanno potuto regalare un sorriso ai propri figli”. E’ questa la denuncia di Ettore Casinelli, segretario provinciale del Sindacato Azzurro che punta l’attenzione sulla difficile situazione degli operai della società che si occupa della gestione del ciclo dei rifiuti in molti comuni del Cilento.

Soltanto pochi giorni fa ad alzare la voce erano stati i lavoratori del Corisa4 (legato alla Yele) che avevano denunciato il mancato pagamento delle mensilità, fino a 30, e qualcuno non aveva esitato ad iniziare uno sciopero della fame per provare a sensibilizzare le istituzione. Ora tocca ai dipendenti Yele chiedere attenzione per una situazione “diventata ormai insostenibile” e che non differisce da quella del Consorzio. “Gli operai continuano a non essere pagati – tuona Casinelli – ci chiediamo perché ciò accade, che fine fanno i soldi che pagano i comuni?”.

Negli ultimi mesi i dipendenti della società avevano attuato delle forme pacifiche di protesta ad Agropoli, Vallo della Lucania e Camerota per veder riconosciuti i propri diritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Torna alla home