Cronaca

Cilento: da trenta mesi senza stipendio, operaio inizia lo sciopero della fame

L'uomo avanza circa trentamila euro dal Corisa4

Redazione Infocilento

3 Gennaio 2017

L’uomo avanza circa trentamila euro dal Corisa4

VALLO DELLA LUCANIA. E’ un operaio del Corisa4, il consorzio che si occupa della raccolta rifiuti in molti comuni del comprensorio cilentano, e da 30 mesi non percepisce lo stipendio. E’ questa la storia di Nicola Astore, che ha iniziato lo sciopero della fame chiedendo l’attenzione delle istituzioni al suo problema. La situazione va avanti dal 2014 e l’operaio ad oggi avanza oltre 30 mila euro. «Se non pagano le quote – ha detto in un’intervista a Set Tv – il consorzio non ci paga gli stipendi». Il problema del mancato pagamento delle mensilità non riguarda solo Nicola Astore ma anche altri lavoratori del consorzio. Prima di Natale il caso era stato portato anche all’attenzione del governatore De Luca ma nulla si è mosso. Gli operai hanno iniziato il nuovo anno nella disperazione. L’ultimo mandato di mille euro effettuato dal Consorzio a ciascun dipendente, risale allo scorso 14 giugno. Un paradosso, perché «a qualsiasi lavoratore italiano viene pagata la tredicesima con lo stipendio di dicembre, mentre ai lavoratori del Corisa 4 da ben sei mesi, non è stato dato un centesimo. I dipendenti si chiedono come sia possibile andare avanti se gli stipendi netti non retribuiti vanno dalle 15 alle 30 mensilità. Astore si è rivolto ad un avvocato e chiede giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Furti e detenzioni illegali: due arresti tra Salerno e Vietri sul Mare

Prosegue l'attività dei carabinieri volta a contrastare episodi di illegalità sul territorio

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Torna alla home