• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, la denuncia di don Gianni Citro: persi 300mila euro per i finanziamenti

Erano stati destinati al Vallo di Diano ma sono rimasti inutilizzati

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Gennaio 2017
Condividi
Concerto

Erano stati destinati al Vallo di Diano ma sono rimasti inutilizzati

Don Gianni Citro, parroco di Marina di Camerota ed organizzatore del Meeting del Mare, torna a criticare la Regione Campania per le modalità di distribuzione dei fonti per gli eventi. Ammonterebbero infatti a circa 300mila euro i finanziamenti regionali andati persi. Erano destinati ad eventi culturali e turistici nel Vallo del Diano ma non stati utilizzati dai Comuni secondo il Parroco che non esita a puntare il dito contro l’assessore regionale con delega al Turismo Corrado Matera, originario proprio del Vallo di Diano. «Con grande amarezza – spiega don Citro – oggi abbiamo conferma di tutto ciò che ho denunciato qualche mese fa. I fondi europei per il finanziamento degli eventi culturali e turistici, distribuiti secondo criteri disorganici e clientelari ai comuni simpatici all’assessore, soprattutto nel territorio valdianese, sono rimasti inutilizzati e quindi sono andati irrimediabilmente persi». I comuni del comprensorio valdianese avevano ottenuto finanziamenti per circa 500mila euro dalla Regione. Erano state invece estromesse manifestazioni storiche come appunto il Meeting del Mare, tant’è che saltò anche il concerto di Francesco De Gregori ad Agropoli. I fondi, ora, sono andati persi poiché, secondo don Gianni Citro «In molti comuni non avevano proprio idea di cosa farsene di quei soldi. I progetti finanziati – denuncia il sacerdote – esistevano solo sulla carta e non nella realtà. Tutto questo a danno di eventi di rilievo nazionale e di conseguenza dell’immagine della Campania». Poi l’appello al presidente De Luca: «Mi auguro di vero cuore che il governatore apra gli occhi sulla gestione scellerata del turismo in Campania. È la nostra prima risorsa e non possiamo permetterci di assistere a questo scempio». Don Gianni la scorsa estate attaccò l’assessore Matera sostenendo che «il Meeting del mare era vittima di una lurida congiura».

s
TAG:AgropoliattualitàcamerotaCilentoCilento Notiziedon gianni citroeventiultimoravallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.