• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serie A2: un 2016 double face per il Basket Agropoli

In questa stagione i delfini pagano il rendimento in trasferta

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 31 Dicembre 2016
Condividi

In questa stagione i delfini pagano il rendimento in trasferta

E’ stato un 2016 double face per il Basket Agropoli. Sicuramente per compiere un’analisi di ciò che è successo quest’anno è opportuno non farsi prendere dall’emotività delle ultime partite, cercando di effettuare una valutazione più ampia. Dopo la prima parte del 2016, nel solco di una grande stagione come quella passata, culminata con l’incredibile secondo posto, le final-four di Coppa Italia A2 ed addirittura i playoff promozione contro la Fortitudo Bologna; ora i cilentani sembrano tornati alla realtà in questa storica seconda annata di A2. Nel 2016-2017 i cilentani saranno probabilmente, invece impelagati nella lotta per non retrocedere fino alla fine. Nel girone d’andata il rendimento casalingo è stato sicuramente nel complesso abbastanza discreto: 4 vittorie e 4 sconfitte, senza infamia e senza lode; anche se alcune sconfitte sono piuttosto dolorose: non tanto quella sfortunata contro Biella, quanto quelle con Ferentino, con un clamoroso black-out nel terzo quarto (22-0 di parziale), ma soprattutto contro Casale. Le partite al PalaCilento sono quelle su cui Finelli punta di più per mantenere la categoria. Fuori casa il discorso è ben peggiore: una sola vittoria, tra l’altro inaspettata contro Siena, mentre sono sei le sconfitte maturate. Sfortunata quella a Treviglio, consistenti quelle ad Agrigento, contro le due romane e con Scafati; accettabile sul piano del punteggio invece la sfida contro Legnano. I delfini hanno segnato nel girone d’andata con il 36,3 % da 2 ed il 34% da 3. Vanno meglio i tiri liberi con il 77%. I top scorer del roster cilentano sono gli americani Taylor, che non sembra in questa stagione comunque ripetere i fasti di anni fa, con 239 punti: 47% da 2, 22% da 3, 66% i tiri liberi. 217 quelli di Kevin Langford, più preciso del compagno di squadra nei tiri lunghi, con il 47%. Il gruppo di italiani invece è guidato da Marco Contento, giocatore che sembra in recupero di prestazioni: 156 punti, per il quinto giocatore con più presenze della squadra. L’assist-man è il playmaker e capitano Santolamazza, sono 55 quelli realizzati nel girone d’andata. Il giocatore romano è anche il miglior rimbalzista dei delfini. Dalle sue mani e dalla sua visione di gioco Finelli si aspetta giocate importanti. A partire dal prossimo turno, al PalaCalaFiore di Reggio Calabria contro l’ex tecnico dei delfini, Antonio Paternoster.

s
TAG:Basket AgropoliFinelliserie a2
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.