Eventi

Presepe vivente di Agropoli: successo di pubblico. Si replica il 6 gennaio

Nel giorno dell'Epifania sarà messo in scena l'arrivo dei Magi

Redazione Infocilento

29 Dicembre 2016

Nel giorno dell’Epifania sarà messo in scena l’arrivo dei Magi

Nel Centro storico di Agropoli, uno dei più suggestivi del Cilento, nei giorni 26, 27 e 28 dicembre 2016, si è rinnovato il miracolo della nascita di Cristo con la 37^ edizione del presepe vivente.

L’evento, uno dei più caratteristici del territorio, è stato organizzato dalla Pro Loco SviluppAgropoli e dal Forum dei Giovani, insieme a tante altre associazioni del territorio. Per tre sere è stato possibile immergersi in una tipica atmosfera medievale dove il tempo sembrava essersi fermato. Il visitatore ha potuto fare un salto indietro nel tempo tra centinaia di figuranti che lo hanno accompagnato tra piazze e vicoletti, locande e botteghe, fino alla capanna dove nacque Cristo, quest’anno posizionata all’interno del castello Angioino – Aragonese.

Il presepe vivente di Agropoli si è confermato un’irrinunciabile occasione per vivere un evento straordinario e assolutamente unico nel suo genere. Sette le scene rappresentate attraverso il canto, il ballo e la recitazione: dall’annunciazione al viaggio a Betlemme, da Erode alla Natività, passando per scene di vita quotidiana come quelle della Locanda, dei Pastoni e delle Lavandaie. Nei tre giorni dell’evento, è stato possibile vivere a pieno il centro storico scoprendo antichi mestieri, visitando i mercatini e le locande e degustando prodotti tipici della tradizione natalizia locale.

“Quest’anno è stato un vero e proprio successo, tantissime persone hanno invaso il nostro centro storico in tutti e tre i giorni”, spiega il presidente della Pro Loco Aldo Olivieri. “Gli interessati hanno sfidato il freddo pur di vedere lo spettacolo – ha aggiunto – La vera soddisfazione è stata quella di vedere visitatori da tutte le regioni d’Italia entusiasti. Tutto questo grazie all’amministrazione comunale e al gran lavoro di squadra tra i giovani, le diverse associazioni e tutte le persone che volontariamente hanno contribuito a realizzare questo bellissimo spettacolo.
Tradizione, passione, collaborazione e amore questa è Agropoli.”

“Siamo entusiasti di come siano andati questi tre giorni di Presepe Vivente ad Agropoli – evidenzia invece il presidente del Forum dei Giovani Angelo Mazzillo – Avere il pienone ogni giorno ha ripagato tutto l impegno e la passione che tanti giovani hanno messo per rendere al meglio questa rappresentazione sacra. Abbiamo avuto un bel riscontro dal pubblico rimasto piacevolmente sorpreso dalle numerose scene recitate, cantate e ballate e soprattutto dalla grande novità di quest’anno ossia l emozionante Volo dell’Angelo. Oltre agli agropolesi sono stati molti anche i turisti da varie città della Campania ma anche addirittura da città come Roma e Milano, insomma un gran successo per questa 37esima edizione del Presepe Vivente. Ringrazio a nome del Forum dei Giovani l’amministrazione comunale per la fiducia e tutti i vari partners che ci hanno aiutato in questa bellissima avventura”.

Proprio per il grande successo di pubblico avuto dalla kermesse gli organizzatori, a grande richiesta, hanno deciso di ripetere parte della rappresentazione il prossimo 6 gennaio. Nel giorno dell’Epifania, infatti, verrà messo in scena l’arrivo dei Magi. Due gli spettacoli in programma
presso il castello medioevale con inizio alle 18 e alle 19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Torna alla home