Attualità

Cilento: due uomini si uniscono in matrimonio, il messaggio del sindaco: “orgogliosa di essere con voi”

Omar ed Eduardo si sono sposati lo scorso 18 dicembre.

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2016

Omar ed Eduardo si sono sposati lo scorso 18 dicembre.

Lo scorso 18 dicembre a Casalbuttano (Cremona) dopo una lunga storia d’amore, sono convolati a nozze Omar Raglio ed Eduardo Passarella, quest’ultimo di origini cilentane, di Magliano Vetere. La coppia sta inseme dal 1999 e nel 2008 ha portato all’arrivo in famiglia, grazie alla gestazione di sostegno attuata in California, della figlia Grace Raglio. Questo autunno Omar ed Eduardo hanno deciso di compiere il grande passo: quello di sigillare la loro unione con un matrimonio civile. A celebrare il rito civile è stato il sindaco Gian Pietro Garoli.«E’ il giorno più bello della nostra vita», ha commentato la coppia. Durante il rito civile è stato letto anche un messaggio inviato dalla sindaca facenti funzioni di Magliano Vetere, Franca Tarallo che ha detto di essere “orgogliosa ed onorata di essere con voi, anche se non di persona, in questo giorno così importante”. “Sai bene quanto avrei voluto essere io a celebrare questa unione – scrive ad Eduardo – un giorno importantissimo per due validi motivi, l’acquisizione da parte delle istituzioni di quelli che sono principi fondamentali del vivere civile indipendentemente dal sesso e dalla sessualità di un individuo”.

“Caro Eddy – ha concluso la sindaca – il tuo compagno Omar è il tuo pilastro e tu anima sensibile, il suo arcobaleno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, parte Barcamp – Youth Innovation Lab: laboratorio gratuito di innovazione e attivazione giovanile

Le attività si svolgeranno presso la sede del Forum dei Giovani di Eboli, in Corso Garibaldi, 8, che per tutta la durata del progetto ospiterà i giovani partecipanti come spazio operativo

Vincenzo De Luca “Re” dei social: la Campania al secondo posto tra le Regioni più attive online

De Luca detiene anche il maggior numero di follower su Facebook tra i presidenti: 1,5 milioni

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Torna alla home