• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: contrabbando di gpl, sequestrati 16mila litri di carburante, denunciate due persone

Il gpl era destinato ad uso commerciale per autotrazione

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Dicembre 2016
Condividi

Il gpl era destinato ad uso commerciale per autotrazione

Le Fiamme Gialle della Tenenza di Vallo della Lucania hanno sottoposto a controllo un autoarticolato che trasportava GPL destinato ad uso commerciale per autotrazione. Il mezzo è risultato sprovvisto della prevista documentazione fiscale relativa al carico trasportato, destinato a diversi distributori stradali del basso Cilento.

Sulla base dei primi accertamenti eseguiti su strada i prodotti energetici, pari a circa 16.000 litri di GPL propano per autotrazione, unitamente al veicolo, sono stati sottoposti a sequestro per contrabbando. L’autista dell’autocisterna e il rappresentante legale della società esecutrice del trasporto e dello stoccaggio, sono stati deferiti a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria, in concorso tra loro, per le violazioni di carattere penale sancite e punite dal Testo Unico sulle Accise.

L’attività è stata poi sviluppata con l’esecuzione di ulteriori e mirati controlli a distributori stradali della zona, ove in un caso, è stata riscontrata una eccedenza di GPL propano di oltre 3.000 litri, a riprova della continua “domanda” di approvvigionamento proveniente dagli operatori del settore che non esitano a rivolgersi al “mercato illegale” dei prodotti energetici per evidenti ragioni economiche.

Conseguentemente il titolare del distributore stradale è stato verbalizzato per l’irrogazione di una specifica, quanto cospicua, sanzione amministrativa calcolata in relazione alla “eccedenza” di prodotto presente nei serbatoi, che di fatto risulta esser stato acquistato “in nero”. Le operazioni di servizio, che si svilupperanno a tutto campo anche nei prossimi giorni, si inquadrano nel più ampio contesto della sistematica azione di controllo economicofinanziario del territorio posto in essere dalla Guardia di Finanza di Salerno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieultimoravallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 3 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Giorgia Meloni

Centrodestra compatto a Napoli: Meloni, Salvini e Tajani insieme per sostenere Edmondo Cirielli

I leader del centrodestra si riuniscono a Napoli il 14 novembre per…

Scuola

Ventisette scuole diventano officine di competenze: fondi da Salerno al Cilento

Oltre sei milioni dal Ministero dell’Istruzione per laboratori innovativi: le scuole diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.