Attualità

Campania, transazione da 124 milioni per debiti con Trenitalia

18 milioni per incentivi a procedure d'esodo

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

Sede Regione Campania

18 milioni per incentivi a procedure d’esodo

Il grave stato di crisi del settore del trasporto pubblico locale – già dichiarato dalla Regione Campania nell’ottobre del 2011 – si è protratto in questi anni con un aggravarsi della situazione a causa di un aumento continuo dei costi aziendali. In questo contesto – per le aziende di trasporto, al fine di ridurre il ricorso a procedure collettive di licenziamento del personale in esubero e nello stesso tempo avviare politiche di razionalizzazione e inserimento di nuove professionalità – si è deciso il ricorso a procedure d’esodo incentivate o prepensionamento. La misura da adottare per la riproposizione del fondo ammonta – come da delibera approvata nei giorni scorsi – a 18 milioni di euro.

“L’obiettivo principale è quello di sostenere nel percorso di efficientamento l’intero settore dei trasporti”, ha dichiarato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca –“Abbiamo lavorato intensamente e, anche qui, abbiamo mantenuto la parola data. Questa decisione – ha aggiunto – avrà un forte impatto di carattere sociale (garantendo ai dipendenti con maggiore anzianità, la possibilità di scegliere la cessazione del rapporto di lavoro a fronte di emolumenti da parte dell’azienda) e consentirà all’azienda di innovare le professionalità e contenere di conseguenza i costi generali, offrendo così un sensibile miglioramento della qualità del servizio, rendendo il sistema complessivamente più efficace ed efficiente”.

Ulteriore soddisfazione giunge per la firma della seconda transazione per i debiti con Trenitalia, che contribuisce all’eliminazione definitiva anche di tutti i contenziosi in corso. “Nel solo biennio 2011/2012 – ha sottolineato il Presidente De Luca – è stato accertato un debito, per servizi non pagati da parte della Regione, pari a circa 52,6 milioni che si aggiungono ai 92,5 milioni del 2013, con due diversi atti la regione ha transatto in 124 milioni la cifra complessiva, rateizzandola in 3 anni”.

Dopo aver definito positivamente questo pesante debito, il passo conseguente finalmente possibile, è il rinnovo contrattuale con Trenitalia previsto entro fine anno. “Utilizziamo le previsioni contrattuali – ha detto De Luca – per definire un rapporto contrattuale mancante dal 2014 con un valore medio annuale di circa 160 milioni, e puntando a una crescita progressiva negli anni di km di servizio. Sono misure queste, che rientrano nel complesso programma che abbiamo messo in campo da mesi per recuperare, anche nel settore dei trasporti, il grave ritardo accumulato negli ultimi anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home