Attualità

Campania, transazione da 124 milioni per debiti con Trenitalia

18 milioni per incentivi a procedure d'esodo

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2016

Sede Regione Campania

18 milioni per incentivi a procedure d’esodo

Il grave stato di crisi del settore del trasporto pubblico locale – già dichiarato dalla Regione Campania nell’ottobre del 2011 – si è protratto in questi anni con un aggravarsi della situazione a causa di un aumento continuo dei costi aziendali. In questo contesto – per le aziende di trasporto, al fine di ridurre il ricorso a procedure collettive di licenziamento del personale in esubero e nello stesso tempo avviare politiche di razionalizzazione e inserimento di nuove professionalità – si è deciso il ricorso a procedure d’esodo incentivate o prepensionamento. La misura da adottare per la riproposizione del fondo ammonta – come da delibera approvata nei giorni scorsi – a 18 milioni di euro.

“L’obiettivo principale è quello di sostenere nel percorso di efficientamento l’intero settore dei trasporti”, ha dichiarato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca –“Abbiamo lavorato intensamente e, anche qui, abbiamo mantenuto la parola data. Questa decisione – ha aggiunto – avrà un forte impatto di carattere sociale (garantendo ai dipendenti con maggiore anzianità, la possibilità di scegliere la cessazione del rapporto di lavoro a fronte di emolumenti da parte dell’azienda) e consentirà all’azienda di innovare le professionalità e contenere di conseguenza i costi generali, offrendo così un sensibile miglioramento della qualità del servizio, rendendo il sistema complessivamente più efficace ed efficiente”.

Ulteriore soddisfazione giunge per la firma della seconda transazione per i debiti con Trenitalia, che contribuisce all’eliminazione definitiva anche di tutti i contenziosi in corso. “Nel solo biennio 2011/2012 – ha sottolineato il Presidente De Luca – è stato accertato un debito, per servizi non pagati da parte della Regione, pari a circa 52,6 milioni che si aggiungono ai 92,5 milioni del 2013, con due diversi atti la regione ha transatto in 124 milioni la cifra complessiva, rateizzandola in 3 anni”.

Dopo aver definito positivamente questo pesante debito, il passo conseguente finalmente possibile, è il rinnovo contrattuale con Trenitalia previsto entro fine anno. “Utilizziamo le previsioni contrattuali – ha detto De Luca – per definire un rapporto contrattuale mancante dal 2014 con un valore medio annuale di circa 160 milioni, e puntando a una crescita progressiva negli anni di km di servizio. Sono misure queste, che rientrano nel complesso programma che abbiamo messo in campo da mesi per recuperare, anche nel settore dei trasporti, il grave ritardo accumulato negli ultimi anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Torna alla home