Attualità

Alburni meta di camperisti: 140 persone in visita sul territorio

Premiata la scelta dei comuni di puntare su questo settore del turismo

Katiuscia Stio

10 Dicembre 2016

Premiata la scelta dei comuni di puntare su questo settore del turismo

SANT’ANGELO A FASANELLA. Sognando sotto le stelle di Sant’Angelo a Fasanella, in camper. Per due giorni il paese alburnino ha ospitato 42 camper. Circa 140 persone, provenienti dall’ Italia centrale e meridionale e dalla Sardegna, hanno ammirato e vissuto la bellezza e le tante ricchezze culturali del borgo della Valle del Fasanella.

Il paese dei due siti Unesco, Grotta di san Michele ed Antece, si riconferma, così, sempre più come meta prescelta dai camperisti per le proprie vacanze. Il giorno 7 dicembre la carovana dei camper dell’associazione Sognando sotto le stelle in camper, presieduta da Tamara Camerini e dal vice Nicola Ambruoso, è arrivata nella Valle del Fasanella per festeggiare il primo anno della sua costituzione. La mattina dell’Immacolata i camperisti hanno visitato la grotta di San Michele Arcangelo e nel pomeriggio hanno assistito alla celebrazione della santa messa per poi recarsi, il giorno dopo, alla Cascata dell’Auso. Gli ospiti hanno stanziato nell’attrezzata area di Piazza Ortale, grazie all’impegno del consigliere delegato al Turismo Bernando Marmo che sottolinea: «E’ un importante lavoro che l’amministrazione comunale di Sant’Angelo a Fasanella sta svolgendo per rilanciare il turismo del territorio». Dopo Sant’Angelo a Fasanella i camperisti sono partiti alla volta di Pompei.

L’associazione “Sognando sotto le stelle in camper” conta 300 iscritti che partecipano assiduamente all’attività, ma ben 11.000 iscritti al gruppo facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Torna alla home