Attualità

Capaccio Paestum, ordine pubblico e sicurezza: Voza scrive al Prefetto

Denunciata la situaziobe sul territorio dopo gli ultimi episodi criminosi

Comunicato Stampa

9 Dicembre 2016

Denunciata la situaziobe sul territorio dopo gli ultimi episodi criminosi

Il Sindaco, Italo Voza, raccolte le numerose segnalazioni dei cittadini, in particolare dei residenti delle borgate Laura, Ponte Barizzo e Gromola, ha inviato stamane una missiva al Prefetto di Salerno, dottor Salvatore Malfi, per denunciare la situazione e sollecitare interventi urgenti in materia di sicurezza ed ordine pubblico. “Eccellenza, desidero attirare la Sua attenzione sullo stato dell’ordine pubblico a Capaccio Paestum ad avviso di chi scrive divenuto molto preoccupante. Capaccio Paestum non è mai stata una città particolarmente problematica da questo punto di vista e, tranne qualche sporadico episodio di microcriminalità, lo stato dell’ordine pubblico e la percezione della sicurezza privata e sociale era molto apprezzabile, almeno sino a qualche mese fa. Questo anche grazie al buon lavoro svolto dalle locali Stazioni dei Carabinieri, della Polizia Locale, della Capitaneria di Porto di Agropoli e della Guardia di Finanza di Agropoli. Da alcuni mesi a questa parte, tuttavia, le cose sono cambiate in peggio: si segnala un evidente incremento della diffusione delle droghe, furti in appartamento, furti di auto, qualche rapina ed episodi sistematici di risse e violenza tra extracomunitari, sul quale non ho dati precisi che però sicuramente le Forze dell’Ordine potranno trasferirvi. Ciò che tuttavia vorrei, in particolare, sottolineare è che, nelle ultime settimane, la percezione di sicurezza è diminuita notevolmente per il verificarsi di accadimenti tali da provocare un forte allarme sociale ed ingenerare nei cittadini e nei turisti una forte sensazione di precarietà ed insicurezza. Oltre al rischio di avere pesanti ricadute sul piano economico generale per la nostra città e comportare un grave danno di immagine in ordine alla sue reali condizioni di vivibilità. I cittadini, gli operatori economici, i turisti che vivono nelle case o alloggiano negli alberghi sono angosciati dall’idea che, prima o poi, possa toccare a loro, con tutto quello che comporta in termini di complessiva serenità della vita cittadina. In tale contesto apprezziamo lo sforzo e l’impegno delle Forze dell’Ordine che sono riusciti ad arginare una situazione che si presenta, ora, in una gravità mai toccata. Essi, tuttavia, agiscono con gli strumenti di cui dispongono, mentre mi pare del tutto evidente che, tali risorse, di uomini e mezzi, oggi siano assolutamente insufficienti anche perché non siamo più alla gestione dell’ordinario ma alla necessità di far fronte ad un attacco volgare, violento e sistematico alla sicurezza della nostra comunità. A nome dei miei cittadini e dell’Amministrazione comunale, ma anche di migliaia di turisti che frequentano Capaccio Paestum, mi rivolgo alle Lei Signor Prefetto per chiedere un intervento urgente e straordinario per l’applicazione di nuove e più coerenti misure di sicurezza a favore della popolazione e delle imprese. Dopo aver confermato la mia stima e la mia fiducia alle Forze dell’Ordine ed alla Magistratura, intendo ribadire, ancora una volta, la necessità che ciascuno di noi sia chiamato con uguale determinazione a fare la sua parte nella convinzione che la lotta alla criminalità comune, anche per la nostra comunità, richieda la partecipazione attiva di tutti gli attori istituzionali e sociali per espellere tali rischi dal corpo sano della nostra città. Per queste ragioni, chiedo a Sua Eccellenza il Prefetto di valutare l’opportunità di convocare nei prossimi giorni un apposito Tavolo per la Sicurezza per esaminare congiuntamente la situazione del territorio di Capaccio Paestum anche alla luce dei più recenti episodi (riportati dai mass media locali e nazionali), per organizzare insieme misure di contrasto delle presenze malavitose e parassitarie sul nostro territorio ed evitare, così, il rischio di un’escalation criminale che metta in pericolo la sicurezza e la libertà dei cittadini, dei turisti e delle imprese”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home