Eventi

Enza Polito presenta la mostra fotografica “Silenzi”

Enza Polito presenta la mostra fotografica “Silenzi”

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2016

Inaugurazione sabato 10 dicembre ore 17

Sabato 10 dicembre alle ore 17 presso la Certosa di San Lorenzo in Padula –appartamento del Priore – verrà inaugurata la mostra fotografica “Silenzi” di Enza Polito.

All’evento interverranno: il sindaco di Padula, Paolo Imparato, l’assessore alla Cultura e alla Rete Museale del Comune di Padula, Filomena Chiappardo, il direttore della Certosa di San Lorenzo, Emilia Alfinito ed il professore Rino Mele,già ordinario di Storia del Teatro all’Università di Salerno, recensore della mostra.

“Silenzi” è un ricerca in cui l’artista ha voluto reinterpretare la materia, in questo caso la roccia, approfondendo il suo desiderio di conoscenza interiore ed esteriore. Il lavoro di Enza Polito, durato circa due anni, si è svolto tra Toscana, Sardegna e Campania.

Come ha scritto nella sua recensione il professore Rino Mele: «Niente è più difficile da fotografare di ciò che è inorganico. Le pietre non hanno volto, non ti guardano (per farsi guardare), sono al di là del fotografo e di qualsiasi ipotesi di sguardo: ciò che è inorganico sfida la vita dal suo rovescio. Il fotografo è bloccato dall’assoluta mancanza di reciprocità, si trova solo, sbranato dall’attimo che gli precipita addosso».

La recensione di Mele coglie in maniera profonda lo spirito e il taglio che Polito dà alle sue ricerche: «Così Enza Polito (che tratta gli animali e gli uomini come fossero morti) ha mostrato nel suo lavoro l’ansia di una profonda pietà, ne ha tratto graffiati volti e grida. Sabbia diventata dura, acqua del deserto prosciugata dai millenni, pietra fresca come un’anima, davanti ad essa Polito ha piegato la sua attenzione, il dolore di guardare chi non avrà mai gli occhi per rispondere. Il fotografo scava nell’altro lo sguardo che quello non sa di possedere, ne fa una grande maschera funebre. Così ora Enza Polito chiede alla pietra di scivolar via dalla sua fissità, di mostrarsi docile come una voce stregata da improvviso desiderio».

L’esposizione sarà visitabile fino al 31 marzo 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home