Attualità

Impianto fognario e depuratore: comune chiede fondi alla Regione

Il sindaco di Santa Marina: opera urgente non più differibile

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2016

Il sindaco di Santa Marina: opera urgente non più differibile

Con una lettera inviata all’Assessore all’Ambiente della Regione Campania On. Fulvio Bonavitacola e Al Presidente della Giunta Regionale della Campania On. Vincenzo De Luca, il Comune di Santa Marina rinnova, ancora una volta, la richiesta di finanziamento per il grande progetto risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno. Realizzazione del Sistema fognario – depurativo intercomunale nel bacino idrografico della Valle del Bussento.

“Abbiamo rinnovato per l’ennesima volta, la richiesta di finanziamento per un importo complessivo di € 4.903.966,00, al fine di realizzare il progetto per i lavori di “Adeguamento del sistema fognario – depurativo nel bacino idrografico della Valle del Bussento”, da destinarsi direttamente a favore del Comune di Santa Marina per l’immediata esecuzione. -Spiega il Sindaco Giovanni Fortunato- L’opera riveste carattere di urgenza e la sua realizzazione non è ulteriormente rinviabile, non solo in quanto gli attuali impianti di depurazione, ormai obsoleti e sottodimensionati, non sono più in grado di garantire livelli di depurazione efficienti, ma anche perché garantirebbe a numerose comunità territoriali contigue di poter finalmente dotarsi di un impianto allo scopo adibito. Inoltre – continua Fortunato- il progetto esecutivo messo in campo da quest’Amministrazione per la tutela e per la riqualificazione del patrimonio naturale-paesaggistico dei luoghi, consente la realizzazione ed il funzionamento dell’opera indipendentemente dai vari comparti logistici di spezzettamento della rete fognario-depurativa elaborati dal Grande Progetto, in quanto per stessa natura non si presenta posizionato in collegamento con nessun altro impianto di depurazione, trattandosi di opera a gestione e servizio circoscritti ad un’area territorialmente delimitata. Quello che la nostra Ammirazione chiede fermamente – Conclude il primo cittadino- e che il comune venga messo in condizione di iniziare celermente i lavori di realizzazione dell’opera attraverso il finanziamento diretto, rappresentando la concreta risoluzione ai problemi segnalati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nel Cilento weekend di prevenzione e di solidarietà, ecco le iniziative

Appuntamenti il 21 giugno a Stio e il 22 a Salento

Antonio Pagano

18/06/2025

Castellabate per il turismo: corso per la gestione di strutture extra alberghiere

Consegna degli attestati per i tanti protagonisti che hanno avuto la possibilità di formarsi e crescere nell'ambito dell'accoglienza turistica

Casal Velino, liberate quattro tartarughe marine: tra loro anche Barbara, salvata da un pescatore locale

Si tratta di quattro esemplari rinvenuti lungo la costa campana e oggi tornati in mare

Chiara Esposito

18/06/2025

Trentinara piange Antonella Cozzi, rimase coinvolta in un incidente stradale a Capaccio

Per la giovane mamma non c’è stato nulla da fare. Troppo gravi le ferite riportate

Maturità 2025, finita la prima prova. Le impressioni a caldo degli studenti del “Da Vinci” di Sapri

Soddisfatti in gran parte i maturandi che all'uscita dall'istituto hanno espresso le loro sensazioni rispetto alle tracce contenute nella prova scritta d'Italiano, che è stata affrontata con grande entusiasmo e senza alcuna paura

Terremoto all’ospedale di Vallo della Lucania, l’attacco di Fratelli d’Italia: “Sanità allo sbando”

Stanno facendo molto scalpore le dimissioni della dottoressa Antonella Sica, primario del pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania

Ente Parco, bando recinzioni fauna selvatica, Gregorio: “attivi per aprirlo a tutti”

La misura, nello specifico, prevede contributi per la realizzazione di protezioni contro i danni causati da cinghiali e altra fauna selvatica

Prevenzione incendi boschivi: riunione di coordinamento in Prefettura, il vademecum per evitarli

Alla luce della variabilità degli scenari di rischio connessi anche ai cambiamenti climatici, la riunione svoltasi in Prefettura ha rappresentato una preziosa occasione per chiarire i passaggi sulle procedure operative

Poste Italiane: al via i lavori del progetto “Polis” a Laviano

Un’altra sede della provincia di Salerno sarà pronta a breve ad offrire i servizi della pubblica amministrazione

Castellabate: trovata tartaruga Caretta Caretta morta ad Ogliastro Marina

Ad avvistare la specie marina protetta senza vita sono state alcune persone del posto che hanno immediatamente allertato le autorità competenti

Roccadaspide: la notte prima degli esami dei maturandi del Parmenide

La notte prima degli esami è stata una notte di ansia, di attesa e di emozioni: la parola ai maturandi

Trentinara: appesa ad un filo la vita della 38enne coinvolta nell’incidente avvenuto a Capaccio

Per la donna sembrava ci fossero ottime speranze, ma nelle ultime ore sono emerse delle gravi complicazioni del suo quadro clinico

Torna alla home